L’Aquila: al via la riqualificazione del blocco operatorio del San Salvatore, garantita la continuità dell’attività chirurgica

8 Novembre 2025
1 minuto di lettura
L'ospedale dell'Aquila, San Salvatore, dove a breve partiranno i lavori per la riqualificazione del blocco operatorio

All’ospedale San Salvatore dell’Aquila avviata la riqualificazione delle 8 sale del blocco operatorio. Interventi su pavimenti, pareti e copertura deteriorata, con cantiere organizzato a “blocchi”. Lavorazioni nei fine settimana per non interrompere l’attività chirurgica

L’AQUILA – Le otto sale operatorie del presidio ospedaliero San Salvatore, segnate da anni da usura e infiltrazioni, saranno oggetto di un intervento di riqualificazione complessiva che interesserà pavimenti, pareti e copertura. L’Azienda sanitaria ha definito un piano di lavori calibrato per assicurare la continuità delle attività chirurgiche, con un’organizzazione “a blocchi” e lavorazioni concentrate nei fine settimana.

Il progetto prevede il rifacimento delle superfici calpestabili, la sistemazione delle pareti e la realizzazione di una nuova guaina impermeabilizzante, da eseguire dopo lo spostamento dei canali di aerazione sovrastanti. Saranno inoltre installati nuovi canali aeraulici di by-pass, necessari per completare l’intervento sulla copertura.

I lavori prenderanno avvio dal prossimo fine settimana con il rifacimento di pavimenti e pareti, che sarà completato nell’arco dei due weekend consecutivi.

“La riqualificazione del blocco operatorio – ha dichiarato il direttore generale della Asl, Paolo Costanzi – è un intervento complesso e indispensabile che da qualche anno attendeva di essere realizzato. Da subito mi sono attivato per definire con l’Ufficio tecnico le soluzioni e per reperire le straordinarie coperture finanziarie. Ringrazio i tecnici Mauro Tursini, Serena Parlante, Federico D’Aulerio, Luca Fiamma e la direzione lavori, curata dalla Sper srl – ha concluso Costanzi – per il corale impegno che ha consentito in poche settimane l’avvio dell’intervento”.

Altro da

Non perdere