Ortopedia dell’Aquila guida la delegazione italiana al congresso mondiale in Messico

7 Novembre 2025
1 minuto di lettura
Ortopedia dell’Aquila al congresso mondiale in Messico

Il dottor Andrea Fidanza del reparto di ortopedia del San Salvatore dell’Aquila, guida la delegazione italiana presentando un innovativo studio sulle fratture della spalla e la stampa 3D

L’AQUILA – L’ortopedia dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila ha guidato la delegazione italiana al congresso mondiale di ortopedia che si è svolto a Guadalajara, in Messico. Al centro dei lavori, un innovativo studio sulle fratture complesse della spalla realizzato nei reparti di ortopedia di L’Aquila e Avezzano, che ha riscosso ampio consenso tra i partecipanti di tutto il mondo.

A rappresentare l’Italia, in qualità di capodelegazione, il dottor Andrea Fidanza, specialista del reparto ortopedico aquilano e ricercatore dell’Università dell’Aquila. Insieme a lui, il dottor Antonello Barbati, ortopedico dell’ospedale di Sulmona, che ha preso parte alla presentazione dei risultati scientifici.

Durante il congresso, la delegazione italiana ha promosso un simposio dedicato alla gestione delle fratture con tecnologia di stampa 3D, illustrando un modello di pianificazione preoperatoria che migliora la formazione, la sicurezza e la comunicazione con il paziente. Lo studio, sviluppato in Abruzzo, evidenzia vantaggi significativi: riduzione dell’esposizione alle radiazioni, minori rischi medico-legali e migliori esiti chirurgici con un impatto positivo sulla qualità di vita dei pazienti.

I protocolli clinici proposti dal gruppo italiano hanno ricevuto grande apprezzamento da parte dei relatori americani e asiatici, diventando un punto di riferimento per la definizione di nuove linee guida internazionali. L’intervento aquilano ha contribuito a diffondere un’immagine altamente qualificata dell’attività ortopedica italiana, ponendo l’Abruzzo al centro del dibattito scientifico globale.

“Sono orgoglioso di aver guidato il gruppo tricolore della nostra branca – ha dichiarato il dottor Fidanza – un riconoscimento che va ben oltre l’aspetto personale e che valorizza il lavoro della Asl 1 Abruzzo e della sanità italiana. Le nostre proposte hanno suscitato grande interesse e, in prospettiva, potrebbero migliorare concretamente l’esperienza dei pazienti e le condizioni di lavoro degli operatori sanitari.”

L’Italia, forte del successo ottenuto, si è inoltre candidata a ospitare il congresso mondiale di ortopedia del 2031.

Altro da

Non perdere