La misura è stata firmata dal prefetto Giancarlo Di Vincenzo dopo un’istruttoria del Gruppo Interforze Antimafia. Dagli accertamenti emersi rischi di condizionamento da parte di organizzazioni criminali esterne al territorio provinciale
L’AQUILA – Nuovo provvedimento interdittivo antimafia emesso dalla Prefettura dell’Aquila. Il prefetto Giancarlo Di Vincenzo ha firmato un decreto che colpisce una società operante nel settore dell’autonoleggio, dopo un’approfondita istruttoria condotta dal Gruppo Interforze Antimafia.
Secondo quanto accertato, sarebbero emersi elementi di rischio di condizionamento dell’impresa da parte di organizzazioni criminali attive fuori dal territorio provinciale, circostanza che ha reso necessario l’intervento prefettizio a tutela della regolarità del sistema economico locale.
L’intervento si inserisce in un più ampio quadro di azioni di prevenzione portate avanti dalla Prefettura, in stretta collaborazione con le Forze di Polizia e la Direzione Investigativa Antimafia. L’obiettivo è quello di contrastare le ingerenze della criminalità organizzata nell’economia locale, garantendo trasparenza e legalità nelle attività produttive.
«L’adozione del provvedimento – si legge in una nota della Prefettura – conferma la massima attenzione istituzionale nell’azione di prevenzione dei fenomeni di infiltrazione mafiosa nel tessuto economico sano e si pone in linea di continuità con le altre misure amministrative finora adottate nei confronti di operatori attivi in diversi settori produttivi».
Il prefetto Di Vincenzo ha infine espresso ringraziamento alle Forze di Polizia e ai componenti del Gruppo Interforze Antimafia provinciale, sottolineando «il costante impegno a presidio della legalità e della trasparenza economica del territorio»