Smau Milano, l’Abruzzo in prima linea sull’innovazione: dieci imprese regionali protagoniste alla fiera internazionale  

6 Novembre 2025
1 minuto di lettura
L’Abruzzo presente allo SMAU di Milano con dieci aziende

L’assessore Magnacca: “L’innovazione è la sfida del nostro tempo. Le aziende abruzzesi dimostrano capacità di evolversi e creare reti per lo sviluppo”

MILANO – Dieci imprese abruzzesi selezionate tra le 180 presenti si sono messe in gioco a Smau Milano, la 62esima edizione della fiera internazionale dedicata all’innovazione e alla trasformazione digitale, in corso presso Allianz MiCo FieraMilanoCity. A guidare la delegazione regionale è l’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, che ha sottolineato il ruolo strategico dell’Abruzzo in questo scenario: “L’innovazione è la sfida del nostro tempo. E la Regione Abruzzo è presente agli eventi più importanti come lo Smau di Milano, il luogo ideale per far dialogare le imprese sulla grande sfida dell’innovazione. Un appuntamento annuale per cogliere opportunità di attrazione degli investimenti per una logica di sviluppo economico in una prospettiva di internazionalizzazione”.

La partecipazione delle aziende abruzzesi, molte delle quali start-up innovative, testimonia la vivacità del tessuto imprenditoriale regionale e la capacità di inserirsi in percorsi di specializzazione intelligente. “La Regione è qui per intessere relazioni al fine di creare nuove reti e nuove conoscenze per un Abruzzo che dimostra capacità di innovarsi in maniera continua – ha aggiunto Magnacca –. Lo dimostra la partecipazione di dieci imprese abruzzesi che svolgeranno attività di matchmaking e incontri con potenziali clienti e partner nazionali e internazionali con i quali avviare nuovi progetti”.

Le aziende presenti sono: AUMATECH Srl (San Salvo), COGNIVIX Srl (Pescara), KIWUI (Avezzano), LEXCAPITAL Srl (Pescara), MALEX EUROPE Srl (Guardiagrele), MYLINK TECHNOLOGIES (Avezzano), ADDO Srl (Pescara), POPUP Srl (Sant’Egidio alla Vibrata), IoT Squadra PB SCARL e YOUNIQUE Srl (Chieti). A queste si aggiungono eWorking, Netf-drone e Ulisses, già supportate negli anni passati.

“Sul mercato sono destinate a restare solo le aziende che si impegnano nella ricerca e nell’innovazione – ha concluso l’assessore – e su questo versante l’Abruzzo sta facendo la sua parte. Vivacità dimostrata dalle imprese presenti a Milano per un Abruzzo che si conferma in proiezione innovativa per numero complessivo di start-up avviate in questi anni in piena media nazionale”.

Il prossimo appuntamento con Smau sarà proprio in Abruzzo: il 21 novembre al Padiglione Becci di Pescara, dove si darà continuità al dialogo tra imprese, istituzioni e investitori.

Altro da

Non perdere