Questo sabato a Loreto Aprutino si svolgerà la manifestazione “ApruVino”, un evento dedicato alla celebrazione dei prodotti d’eccellenza del territorio loretano
LORETO APRUTINO – Si svolgerà questo sabato nella suggestiva cornice del centro storico di Loreto Aprutino un evento dedicato alla (ri)scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio vestino. “Apruvino”, questo il nome della manifestazione, sarà infatti l’occasione per i produttori locali di raccontare la propria terra attraverso la storia della proprie aziende, in un territorio in cui il lavoro è passione ed azienda vuol dire ancora famiglia.
Loreto Aprutino è da sempre terra di grandi vini. Qui, tra uliveti secolari e vigneti che si arrampicano sulle colline, nascono etichette che hanno conquistato i palati di tutto il mondo. La fama internazionale di produttori come Valentini, la più antica cantina abruzzese, ha contribuito ad accendere i riflettori su un territorio che nell’agricoltura trova la propria vocazione naturale. Montepulciano, trebbiano e pecorino le varietà più coltivate in un contesto in cui aziende storiche e cantine giovani sperimentano ed innovano continuamente pur non dimenticando mai le proprie radici. Non a caso sempre più negli ultimi anni si è scelto di tornare a guardare al passato nei vari cicli della produzione, con un impatto minimo sull’ambiente, nel rispetto dei cicli lunari, con fermentazioni spontanee e lunghi affinamenti in botte, rifiutando chiarificazioni e filtrazioni.
Ma Loreto Aprutino non è solo vino. Questo piccolo borgo con poco più di 7000 anime è parte integrante, con Moscufo e Pianella, del cosidetto “triangolo d’oro d’Abruzzo”. Qui la varietà “dritta” anche detta “loretana” o “moscufese”, prodotta dagli olivi secolari del territorio, danno vita ad un olio unico, verde, fruttato, leggermente amaro e moderatamente piccante che lo rendono immediatamente riconoscibile anche ai palati meno esperti.
Per chi volesse saperne di più su questi due “gioielli” del nostro Abruzzo, l’appuntamento è sabato 8 novembre nel centro storico di Loreto Aprutino. Alle ore 16 al Teatro De Deo si comincerà con una tavola rotonda dedicata all’olio extra vergine d’oliva con produttori, esperti e cicli di degustazione. A partire dalle 18 invece avrà inizio il percorso enogastronomico con la consegna dei calici in Piazza Garibaldi.
All’evento parteciperanno le cantine Tenuta Talamonti, Tenuta De Melis, Tenuta Torre Raone, Cantine Ettore Galasso e Cantina Terzini affiancate da punti di ristoro selezionati come l’Oleificio Di Simone, l’Antica Masseria Sigillo, la Gastronomia Rita e Dolce Giuly.
Il costo del biglietto è di 20 euro acquistabile su CiaoTickets.