Sport, natura e tradizione protagonisti della 14a edizione della “Cicloturistica della Castagna”

6 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Questa domenica torna la “Cicloturistica della Castagna”: tre percorsi tra sport, natura e tradizione. Maglia tecnica per tutti i partecipanti e premi per gruppi ed atleti

SANTE MARIE – Domenica 9 novembre il piccolo borgo marsicano di Sante Marie tornerà a essere teatro di uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno abruzzese: la 14ª edizione della “Cicloturistica della Castagna”. L’iniziativa, promossa dal Centro Sportivo Italiano – Comitato L’Aquila, in collaborazione con l’amministrazione comunale, offrirà un’intera giornata dedicata alla mobilità dolce, alla valorizzazione del territorio ed al divertimento per tutte le età.

L’evento proporrà tre diversi tracciati pensati per soddisfare ogni livello di preparazione:

Family–Young: 12 km con 180 metri di dislivello, ideale per famiglie e bambini. Un percorso pianeggiante immerso nei colori dell’autunno, perfetto per vivere la natura in tutta sicurezza.

Full: 28 km e 650 metri di dislivello, dedicato agli sportivi più esperti. L’itinerario attraversa antichi sentieri storicamente battuti dai briganti, offrendo scorci suggestivi tra boschi e vallate.

Full Extreme: 38 km con un dislivello di 1.000 metri. Un percorso impegnativo e spettacolare, con salite ardue e tratti sterrati, pensato per gli appassionati di mountain bike in cerca di adrenalina.

In piazza Aldo Moro sarà allestito il “Villaggio delle Ciclovie d’Abruzzo”, con stand informativi dedicati al progetto omonimo, sostenuto dall’Unione dei Comuni, dal Parco Sirente Velino e dalla Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI). Saranno presenti anche rappresentanti del Cammino dei Briganti MTB, della Valle del Giovenco e della Vallelonga. Sarà inoltre previsto un programma specifico di avviamento dei bambini all’utilizzo della mountain bike, attività ludico-sportive per i più piccoli ed una talk area dedicata ad interviste ed approfondimenti sul ruolo dello sport nella promozione del territorio.

Tutti i partecipanti che affronteranno i differenti percorsi riceveranno la maglia tecnica ufficiale della “Cicloturistica della Castagna 2025”. Saranno poi premiati con una speciale maglia rosa i gruppi più numerosi così come saranno previsti riconoscimenti alle categorie “atleta più giovane” ed “atleta più esperto”, medaglie per tutti i partecipanti del percorso Family–Young e premi per i gruppi più numerosi. I premi per le classifiche includeranno prosciutti e prodotti agricoli per i primi tre classificati, sei bottiglie di vino per il quarto posto, una confezione di birre per il quinto, una confezione di pasta per il sesto e prodotti agricoli per il settimo.

Le registrazioni saranno aperte sabato 8 novembre a partire dalle ore 17 fino alle 19 e proseguiranno domenica mattina a partire dalle ore 7:30. Gli interessati potranno iscriversi contattando il numero 353 42 43 148 o scrivendo a laquila@csi-net.it.

Gli organizzatori invitano tutti gli interessati a seguire i canali ufficiali della “Cicloturistica della Castagna” per restare informati su eventuali aggiornamenti e comunicazioni.

Altro da

Non perdere