Nel weekend dell’8 e 9 novembre il borgo si anima con piatti tipici, cantine locali, musica dal vivo e allestimenti d’atmosfera. Un’esperienza immersiva tra gusto, cultura e territorio
TREGIO – Un viaggio nei sapori e nelle atmosfere dell’Abruzzo più autentico. È quello che propone la 26ª edizione di “Borgo Rurale – Festa del vino novello, castagne e olio nuovo”, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre a Treglio, piccolo centro collinare in provincia di Chieti. L’evento, organizzato dalla Pro Loco APS con il patrocinio del Comune, è diventato negli anni un appuntamento di riferimento per il turismo enogastronomico regionale, capace di attrarre migliaia di visitatori da tutto il Centro Italia.
“È una manifestazione importante che cresce sempre negli anni, accogliendo visitatori non solo dall’Abruzzo ma anche da fuori regione. Questo ci rende orgogliosi dell’iniziativa e del nostro territorio”, ha dichiarato Francesco Conserva, presidente della Pro Loco.
Il borgo si trasformerà in un percorso del gusto, con oltre 300 volontari impegnati nelle postazioni gastronomiche e nelle cantine storiche, dove sarà possibile degustare Montepulciano d’Abruzzo, Pecorino e vino novello, accompagnati da piatti della tradizione locale tramandati dalle massaie del paese. L’offerta culinaria include specialità come maccarune alla trappitare, pallotte cace e ove, cif e ciaf di ventricina, caciocavallo impiccato, pizza fritta con mortadella, sagnette e ceci con peperone dolce, oltre a proposte gluten free e dolci tipici.
Grande attenzione è riservata anche all’allestimento scenografico del borgo, curato da Alessandro Di Tullio, e all’intrattenimento musicale, con concerti itineranti e performance in ogni angolo del centro storico. Il taglio del nastro è previsto sabato alle 18.30, mentre per agevolare l’afflusso dei visitatori saranno attivi navette da Lanciano e Rocca San Giovanni, oltre a un’area camper e un baby parking.