Lucio Luzzetti nominato amministratore unico dell’Asm, la società che gestisce il ciclo dei rifiuti. Confermato Gianfranco Di Benedetto al Sed, l’azienda che cura la digitalizzazione dei servizi comunali
L’AQUILA – Lucio Luzzetti, ex segretario comunale, è il nuovo amministratore unico di Asm, l’Azienda per i Servizi Municipalizzati che si occupa del ciclo dei rifiuti. Ad annunciarlo, alla vigilia dell’ assemblea della società in house del Comune, è il sindaco Pierluigi Biondi che, nel contempo, ufficializza la conferma dell’uscente Gianfranco Di Benedetto alla guida del Sed, la società che si occupa della digitalizzazione dei servizi comunali.
I vertici delle due società erano entrambi in scadenza: l’incarico dell’ex presidente dell’Asm, Lanfranco Massimi, era terminato lo scorso 9 agosto, mentre per il Sed il direttore Gianfranco Di Benedetto, dopo la scadenza del 6 luglio, era stato prorogato fino alla riconferma odierna.
Il rinnovo della governance di Asm arriva in un momento particolarmente delicato per la società che gestisce il ciclo dei rifiuti. I dati più recenti indicano infatti una situazione finanziaria ancora fragile, con un indebitamento complessivo di circa 9 milioni di euro e un patrimonio netto ridotto a poco più di mezzo milione. Il bilancio 2024 si è chiuso con una perdita di circa 170mila euro, nonostante gli sforzi di razionalizzazione e il recupero parziale di liquidità. Una condizione che impone, secondo fonti comunali, “un’attenta azione di risanamento e una gestione improntata all’efficienza”, missione che il nuovo amministratore unico Lucio Luzzetti sarà ora chiamato a portare avanti.
Situazione diametralmente opposta per il Sed, la società comunale che gestisce i servizi informatici e la digitalizzazione dell’ente. L’ultimo bilancio si è chiuso con un utile di oltre 34mila euro, confermando una gestione stabile e un equilibrio economico-finanziario positivo, con liquidità superiore ai 220mila euro e crediti verso il Comune per circa 600mila euro.
“In questi anni – spiega il sindaco – l’amministrazione ha lavorato per risanare le aziende municipalizzate e rafforzare la qualità dei servizi essenziali, cercando di superare le criticità ereditate e individuando nuove prospettive di sviluppo”, afferma Biondi.
Il primo cittadino rivendica gli investimenti effettuati nel corso della consiliatura “per rendere più efficace l’azione pubblica senza tralasciare i principi di efficienza ed economicità” e sottolinea il valore delle scelte compiute: “Siamo consapevoli che c’è ancora molto da fare, ma certi che Luzzetti e Di Benedetto, nel segno della continuità, saranno validi alleati negli sforzi messi in campo”.
Biondi ha poi voluto ringraziare Lanfranco Massimi “per la professionalità e la dedizione con cui ha gestito l’Asm negli ultimi sei anni”.