Abruzzo tra le regioni più dinamiche d’Italia: PIL in crescita dell’8,1%, Teramo tra le prime cinque province

1 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Il rapporto della CGIA conferma il balzo dell’economia regionale dal 2019 a oggi. Marsilio: «Risultato frutto di fiducia alle imprese e politiche proattive»

L’AQUILA – L’Abruzzo si conferma tra le regioni più dinamiche d’Italia sul fronte della crescita economica. Lo certifica l’autorevole Ufficio Studi della CGIA, che in un recente rapporto, dedicato all’andamento del PIL dal 2019 a oggi, colloca la regione al quarto posto nazionale, con un incremento reale dell’8,1%, dietro soltanto a Sicilia, Lombardia e Puglia. Un risultato che vede protagonista soprattutto la provincia di Teramo, che con oltre il 12% di crescita figura tra le prime cinque in Italia.

Secondo il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, questi numeri «coincidono pienamente con il periodo del nostro mandato» e rappresentano «il frutto di politiche economiche proattive, mirate a restituire fiducia alle imprese e ad attrarre nuovi investimenti».

Marsilio sottolinea come i risultati non siano frutto del caso: «Negli ultimi mesi – ricorda – anche i dati diffusi da Istat, Unioncamere e altri centri studi indipendenti hanno confermato un quadro coerente di crescita, testimoniato dall’aumento delle esportazioni, del valore aggiunto, dell’occupazione e dalle buone performance dell’agricoltura».

Il presidente conclude assicurando che la Regione continuerà a muoversi lungo questa direzione, «con ancora maggiore convinzione, confortati dalla bontà dei risultati e dall’evidenza di un percorso di sviluppo che sta dando i suoi frutti».

Altro da

Non perdere