Teramo, Val Vibrata e Costa: 25 territori uniti in una visione comune di sviluppo sostenibile. Ora parte la fase operativa con 7,9 milioni di euro del FESR 2021-2027
TERAMO – È stata approvata questa mattina, all’unanimità, nell’auditorium del Parco della Scienza di Teramo, la Strategia Territoriale dell’Area Urbana Funzionale (AUF) Teramo – Val Vibrata – Costa Teramana, che coinvolge venticinque Comuni della provincia. Un passaggio decisivo che conclude un percorso di confronto e partecipazione e apre la fase operativa di un progetto che punta a unire costa, collina e montagna sotto una visione comune di sviluppo sostenibile e inclusivo.
L’AUF dispone di 7,9 milioni di euro del Programma Regionale Abruzzo FESR 2021-2027, fondi destinati a interventi di rigenerazione urbana, mobilità sostenibile, ambiente, inclusione e promozione territoriale. La strategia, elaborata dal gruppo tecnico-professionale coordinato dal Consorzio Punto Europa, è frutto di un lavoro di un anno avviato il 9 settembre scorso, e rappresenta un modello di pianificazione condivisa tra territori diversi ma uniti da obiettivi comuni.
All’assemblea di oggi erano presenti il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, l’assessore Graziano Ciapanna, la responsabile tecnica Valeria Cerqueti, il RUP Maria Paola Lupo, l’amministratore unico del Consorzio Punto Europa Filippo Lucci, il project manager Giammario Cauti e il dirigente comunale Andrea Bufarale, insieme ai sindaci dei Comuni aderenti e all’assessore regionale Umberto D’Annuntiis.
«Uniti si vince, divisi si muore», ha detto Ciapanna, spiegando il senso di una strategia che valorizza la diversità dei territori come punto di forza. Per la dottoressa Cerqueti è stata «una giornata epocale», che segna un punto di partenza verso una nuova fase di programmazione. Il filo conduttore, ha spiegato, sarà «l’accessibilità del patrimonio culturale, artistico e ambientale».
Il project manager Giammario Cauti ha sottolineato come l’obiettivo sia rigenerare piazze e parchi, luoghi di incontro e socialità per giovani, anziani e turisti, tenendo insieme l’eterogeneità dei territori e l’unità degli obiettivi.
Protagonisti anche i ragazzi del Liceo Artistico di Teramo, autori del logo ufficiale dell’AUF, scelto tra 28 proposte: «La loro creatività – ha detto D’Alberto – è un esempio di collaborazione tra scuola e istituzioni e dà un volto giovane al progetto».
Con il voto unanime di oggi, l’AUF entra nella fase operativa: i Comuni potranno ora presentare progetti coerenti con la strategia per accedere ai finanziamenti europei e regionali, costruendo insieme un territorio più coeso e sostenibile, dalla montagna alla costa.
 
             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            