Migranti accampati all’Aquila trasferiti in Calabria: chiusa la fase di emergenza  

31 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
Migranti accampati davanti la Prefettura all’Aquila trasferiti in Calabria

Dopo due settimane all’addiaccio, 45 persone partite verso strutture di accoglienza tra Crotone, Cosenza, Reggio Calabria e Vibo Valentia. La Questura ha coordinato il trasferimento. Fraterna Tau: “Difficile gestire l’aumento delle presenze”

L’AQUILA – Si è conclusa questa mattina, con un trasferimento organizzato dalla Polizia, la fase di emergenza che ha visto per quasi due settimane un gruppo di migranti accampati nel centro storico dell’Aquila, davanti alla Prefettura. Alle 7, su convocazione della Questura, 45 uomini tra i 20 e i 40 anni sono saliti a bordo di un pullman diretto verso diverse strutture di accoglienza in Calabria, dove potranno proseguire l’iter previsto per la richiesta di protezione internazionale.

Il gruppo, inizialmente composto da circa 25 persone arrivate lungo la rotta balcanica, era cresciuto fino a sfiorare le 50 unità. Rimasti senza sistemazione, i migranti avevano trascorso le notti nei parchi cittadini e le giornate sui marciapiedi antistanti la Prefettura, in attesa di un indirizzo utile per avviare la procedura di asilo.

Secondo quanto comunicato ai presenti, il pullman sta raggiungendo strutture distribuite tra le province di Crotone, Cosenza, Reggio Calabria e Vibo Valentia. Gli operatori della Questura hanno effettuato le identificazioni e predisposto il trasferimento, che ha coinvolto 45 delle 47 persone individuate per la partenza.

Nei giorni precedenti, associazioni, volontari e realtà religiose si erano mobilitate per fornire coperte, pasti e beni di prima necessità. Tra i soggetti in prima linea, la Fraterna Tau aveva segnalato le difficoltà crescenti nel gestire l’aumento delle presenze in strada. “La scelta del trasferimento fuori regione – si legge nella nota – chiude una fase critica che ha messo a dura prova la tenuta sociale e logistica della città.”

Altro da

Non perdere