Il senatore del Partito democratico Michele Fina presenta un’interrogazione al ministro della Salute dopo la denuncia in regione. Scontro aperto con la giunta Marsilio
CHIETI – La presunta carenza di farmaci oncologici all’Asl di Chieti si è trasformata in un vero e proprio caso nazionale. Dopo le denunce in Consiglio regionale, sostenute dalle testimonianze di alcuni pazienti e portate avanti dal consigliere del Partito Democratico Antonio Di Marco, la vicenda è approdata a Roma con l’annuncio di un’interrogazione parlamentare.
A presentarla sarà il senatore abruzzese dem Michele Fina, il quale ha dichiarato che chiederà direttamente al ministro della Salute “se sia a conoscenza dei fatti e quali azioni intenda intraprendere per porre fine a un caso di mala sanità”. Il parlamentare non usa mezzi termini, definendo il caso “di una gravità assoluta” e richiedente “un intervento immediato”.
Fina ha poi allargato la critica alla gestione complessiva della sanità regionale: “La sanità abruzzese è purtroppo segnata da carenze, disagi, liste d’attesa interminabili e da un debito sanitario enorme, coperto con le tasse delle cittadine e dei cittadini”. Rivendicando la sanità pubblica universalistica come “un diritto costituzionale irrinunciabile”, il senatore ha lanciato una pesante accusa politica: “La destra che governa l’Italia e la Regione Abruzzo dimostra di avere un’altra idea: quella di una privatizzazione di fatto dei servizi sanitari”.
La polemica affonda le radici nelle scorse settimane. La denuncia del consigliere Di Marco era stata riproposta nell’ultima seduta del Consiglio regionale, corredata da testimonianze scritte dei pazienti, nonostante la smentita ufficiale del manager dell’azienda, Mauro Palmieri.
A negare in precedenza il disservizio era stato lo stesso presidente della Regione, Marco Marsilio, il quale in sede di assemblea aveva replicato alle accuse del consigliere dem, accusando l’opposizione di voler dare un’immagine negativa dell’Abruzzo.
 
             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                             
                            