L’uomo, 37 anni, era impegnato nella posa della fibra ottica. Il sindacato richiama l’attenzione sulla necessità di rafforzare prevenzione, formazione e controlli nei cantieri abruzzesi
ROSETO DEGLI ABRUZZI – Un altro incidente sul lavoro riaccende l’attenzione sulla sicurezza nei cantieri abruzzesi. È accaduto oggi a Roseto degli Abruzzi, in località Voltarrosto, dove un operaio di 37 anni, impegnato nei lavori di posa della fibra ottica, è precipitato da una scala da un’altezza di circa quattro metri. L’uomo, dipendente di una ditta che stava operando nella zona, è stato soccorso dai sanitari del 118, stabilizzato sul posto e poi trasferito d’urgenza all’ospedale Mazzini di Teramo. Le sue condizioni non sarebbero tali da far temere per la vita.
L’episodio si inserisce in una scia di incidenti che continua a destare allarme in tutta la regione. E proprio mentre è in corso il Mese della Sicurezza, promosso dalla Confederazione UGL su iniziativa del segretario nazionale Paolo Capone, Ugl Abruzzo torna a lanciare un appello: “Non è più possibile tollerare il costante aumento degli infortuni sul lavoro, che continuano a coinvolgere lavoratori di ogni settore”.
«È necessario rafforzare la cultura della prevenzione, promuovere una formazione continua e garantire controlli più efficaci nei luoghi di lavoro. Solo così potremo fermare questa inaccettabile scia di incidenti», dichiarano infatti il segretario regionale Carlo Pentola e il segretario Ugl Salute Stefano Matteucci, membro dell’Osservatorio sulla Sicurezza di Teramo.
Ugl rilancia la richiesta di “una maggiore attenzione collettiva verso la sicurezza, tema che – ricordano i sindacati – deve restare al centro delle politiche pubbliche e del senso di responsabilità di tutti”.