Ripristinata la rotta Pescara–Milano Bergamo: tre voli a settimana per l’inverno 2025/2026

28 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
aereo Ryanair durante un volo nel cielo sereno con nuvole

È decollato il primo volo della tratta Pescara-Bergamo Orio al Serio, che sarà servita da Ryanair per tutta la stagione invernale. Soddisfazione è stata espressa sia dalla compagnia aerea che dai sue presidenti delle società di gestione aeroportuale di Pescara e Milano Bergamo

PESCARA – Nel fine settimana appena trascorso è decollato il primo volo della rinnovata rotta Pescara–Milano Bergamo, operata da Ryanair e ripristinata nell’ambito del programma invernale 2025-2026 della compagnia aerea low-cost numero uno in Italia. La tratta sarà operata tre volte a settimana, offrendo ai passeggeri abruzzesi, lombardi e ai visitatori nuove opzioni di viaggio a tariffe convenienti da e per l’Aeroporto d’Abruzzo e quello di Orio al Serio.

«Questa importante rotta invernale – ha commentato Fabrizio Francioni, Head of Communications Italy di Ryanair – sarà operata tre volte a settimana, offrendo ai passeggeri italiani ancora più possibilità di scelta alle tariffe più basse per la stagione invernale. L’Abruzzo è una delle regioni italiane che ha ridotto i costi di accesso per diventare più competitiva, eliminando l’addizionale municipale. Una decisione che ha portato a una crescita significativa del traffico, del turismo e dell’occupazione nella regione».

Francioni ha poi ringraziato la Regione Abruzzo e la SAGA, società di gestione dell’aeroporto di Pescara, per la collaborazione, oltre che la società di gestione dell’aeroporto di Bergamo, con cui è stat consolidato il ruolo strategico per il traffico turistico e d’affari.

«La riattivazione del collegamento da e per Bergamo Orio al Serio è il risultato di un lavoro di grande sinergia e collaborazione che, insieme alla Regione Abruzzo, abbiamo instaurato con Ryanair – ha dichiarato Giorgio Fraccastoro, presidente di SAGA –. In questi mesi abbiamo ricevuto tantissime sollecitazioni dagli utenti che utilizzano questo collegamento con assiduità: la ripartenza della rotta è la risposta concreta a tutte quelle richieste. Siamo davvero contenti che il nostro scalo vedrà per tre volte a settimana operativa una destinazione sempre apprezzata».

Il collegamento con Pescara è apprezzato anche da parte della lombarda SACBO, com ha fatto notare il presidente Giovanni Sanga, sottolineando che la tratta «ha consentito nel tempo di tessere relazioni sempre più assidue con l’Abruzzo, aprendo opportunità professionali, imprenditoriali e di studio, in particolare con l’Università di Bergamo, e favorendo gli scambi turistici e culturali. Accogliamo con soddisfazione il ripristino della rotta e auspichiamo che la compagnia possa aumentarne gradualmente la frequenza».

Altro da

Non perdere