Delegazione di alto profilo accolta dal Rettore Stuppia. Nuovi accordi e progetti accademici tra Italia e Cina, in prima linea la doppia laurea e l’Academy for Global Education Leadership
CHIETI – L’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara protagonista di un incontro di rilievo internazionale: una delegazione della National Academy of Education Administration (NAEA) della Repubblica Popolare Cinese, guidata dal vicepresidente esecutivo Shi Peng, è stata ricevuta nell’Aula consiliare del Rettorato dal rettore Liborio Stuppia.
La visita aveva come obiettivo primario il consolidamento dei rapporti di cooperazione accademica già avviati con la Cina, puntando su progetti di grande prospettiva come lo sviluppo di corsi di studio a doppia laurea e la presentazione del progetto “Building the Academy for Global Education Leadership (AGEL)”. La giornata si è articolata in una introduzione alla strategia internazionale dell’Ateneo, discussione di programmi comuni e si è conclusa con un tour del Campus di Chieti, offrendo spazi preziosi per il networking e la pianificazione di future collaborazioni.
Il rettore Stuppia ha definito la visita come un “passo significativo verso una cooperazione meglio strutturata e di più lunga prospettiva con le istituzioni cinesi che si occupano di alta formazione”. L’occasione è motivo di orgoglio: l’Università “d’Annunzio” risulta, infatti, l’unica in Italia a intrattenere rapporti istituzionali con la NAEA, un riconoscimento alla qualità e alla credibilità internazionale dell’Ateneo.
La riuscita dell’iniziativa è stata possibile grazie al lavoro di squadra coordinata dal professor Marcello Costantini e dal settore Relazioni Internazionali, con l’intento di generare nuove energie per la crescita dell’università e del territorio.