Domani a regime il nido “Ape Maia” di Chieti: al via le attività per 24 bambini

26 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

L’assessore Giammarino: “Una struttura attesa da anni, simbolo del rilancio dei servizi educativi e della città a misura di famiglia”

CHIETI – Dopo anni di attesa, il nido comunale “Ape Maia” di Piazza Carafa apre finalmente le porte ai più piccoli. Da domani, 27 ottobre, la struttura sarà pienamente operativa accogliendo i primi 24 bambini iscritti, con una capienza complessiva che a regime potrà arrivare a 36. L’avvio degli inserimenti segna così l’inizio ufficiale del nuovo anno educativo per un servizio che rappresenta un tassello importante nella rete cittadina dedicata all’infanzia.

“Siamo davvero soddisfatti – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Teresa Giammarino – di poter finalmente consegnare alla città uno spazio atteso da anni, oggi accogliente, funzionale e pensato per favorire la crescita e la socialità dei più piccoli. L’apertura del nido Ape Maia è il frutto di un lavoro costante della struttura comunale e ha contribuito anche alla riqualificazione dell’area circostante, con nuovi arredi e la bonifica in corso della zona adiacente dove sorgeranno un parchetto e un parcheggio”.

Il nido era stato costruito con fondi FAS nel 2010-2011, ma non era mai stato completato né messo in funzione. “Abbiamo voluto portare a termine un progetto rimasto troppo a lungo incompiuto – ha aggiunto Giammarino – restituendo alla comunità un servizio essenziale. Con questa apertura prosegue il percorso di ampliamento e qualificazione dell’offerta educativa comunale”.

L’assessore ha poi annunciato i prossimi obiettivi dell’Amministrazione: “Ora puntiamo al completamento del nuovo nido del Villaggio Mediterraneo, ormai in dirittura d’arrivo, e alla riqualificazione di quello in viale Amendola. A fine mandato, Chieti passerà da un solo nido comunale operativo, Il Riccio e la Volpe, a ben cinque strutture: Il Bambi, completato e presto aperto, il nuovo nido del Villaggio Mediterraneo, il rinnovato Ape Maia e quello di viale Amendola, completamente ristrutturato. Per l’anno educativo 2026/27 saranno disponibili altri 110 posti, 60 al Villaggio Mediterraneo e 50 in viale Amendola”.

Altro da

Non perdere