Gli imprenditori Nasser Al-Hajri e Saud Al-Futaih guidano la missione della Vision 2030 in Italia: incontro al Teatro Marrucino con istituzioni, università e imprese del territorio
CHIETI – La città di Chieti è stata ieri protagonista di un importante momento di diplomazia economica e tecnologica internazionale. Una delegazione saudita di alto profilo, guidata dagli imprenditori sceicco Nasser bin Saeed Al-Hajri e Saud Al-Futaih, ha fatto tappa nel capoluogo teatino nell’ambito di una missione ufficiale in Italia volta a rafforzare i legami tra il Regno dell’Arabia Saudita e il nostro Paese.
L’iniziativa si inserisce nel quadro della Vision 2030, il programma strategico con cui Riad punta a diversificare la propria economia e a sviluppare partnership globali nei settori dell’intelligenza artificiale, delle tecnologie avanzate e dell’industria.
La delegazione ha visitato diverse città italiane — tra cui Roma, Bologna, Torino, Milano e Chieti — per incontrare rappresentanti istituzionali, universitari e imprenditori, con l’obiettivo di favorire la cooperazione e lo sviluppo di progetti congiunti ad alto contenuto innovativo.
A Chieti, gli ospiti sono stati accolti dal Sindaco Diego Ferrara e dal Presidente del Consiglio comunale Luigi Febo, insieme a Bruno Pace per l’Università “G. d’Annunzio”, Lido Legnini per la Camera di Commercio Chieti Pescara e altri rappresentanti del mondo economico e culturale locale. Dopo la cerimonia di benvenuto, il confronto è proseguito al Foyer del Teatro Marrucino, dove si è tenuto un incontro dedicato allo sviluppo tecnologico e alla cooperazione internazionale.
“In un mondo sempre più interconnesso, il confronto con realtà globali che investono in innovazione e conoscenza è fondamentale per creare nuove opportunità di sviluppo per la città e per l’intera regione”, ha dichiarato Luigi Febo, sottolineando come la tappa di Chieti rappresenti “un riconoscimento importante per le competenze accademiche, industriali e istituzionali del territorio”.
Anche il Sindaco Diego Ferrara ha espresso soddisfazione per la visita:
“È stato un onore accogliere una delegazione di così alto livello. Questo incontro rappresenta un segnale di attenzione verso il nostro territorio e conferma la volontà di costruire ponti di cooperazione internazionale, favorendo la crescita economica, tecnologica e culturale della nostra città.”
L’organizzazione della missione è stata curata da Jusur International for Public Relations and International Marketing, società saudita-italiana con forti relazioni internazionali, diretta da Khaled Safran e con la collaborazione della Dott.ssa Paola Marchetti, export and innovation manager accreditata dai Ministeri italiani degli Affari Esteri e delle Imprese e del Made in Italy.
Lo sceicco Nasser Al-Hajri ha definito la visita “un passo strategico verso la costruzione di alleanze di alto livello con istituzioni leader nel campo dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie del futuro”, mentre Saud Al-Futaih ha evidenziato “l’importanza di promuovere programmi di cooperazione e investimenti congiunti, favorendo lo scambio di conoscenze e l’attrazione di capitali europei verso il mercato saudita”.