Dal 23 al 26 ottobre, giornalisti delle principali testate di cicloturismo percorrono le Ciclovie della Transumanza tra le province di Pescara e L’Aquila. Un press tour per testare il tracciato, vivere il territorio e promuovere una nuova destinazione turistica esperienziale. In programma anche incontri, laboratori e eventi legati al turismo attivo ed enogastronomico
CUGNOLI – Quattro giorni in sella per raccontare un territorio che punta sul cicloturismo come leva di sviluppo. Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre, le Ciclovie della Transumanza accolgono un press tour con i rappresentanti delle principali testate italiane del settore: Bikeitalia, Cyclinside, Bici Style e 4Bicycle. Un viaggio immersivo tra natura, cultura e tradizioni, lungo un percorso che si snoda tra le province di Pescara e L’Aquila, toccando otto comuni abruzzesi: Cugnoli (capofila del progetto), Brittoli, Bussi sul Tirino, Capestrano, Civitella Casanova, Montebello di Bertona, Popoli Terme e Torre de’ Passeri.
Il progetto, promosso dal Comune di Cugnoli con Carsa come partner privato, ha già fatto tappa alla fiera TTG di Rimini con la presentazione di un primo pacchetto turistico. Dopo i workshop del 13 e 14 ottobre a Montebello di Bertona e Popoli, il tour stampa rappresenta un ulteriore passo verso la costruzione di una proposta turistica integrata.
“Prosegue l’avventura di Ciclovie della Transumanza – commenta il vicesindaco di Cugnoli, Lanfranco Chiola –. Sempre più nel vivo del progetto, con l’obiettivo di entrare in maniera attiva nei mercati di riferimento”.
Il programma prevede tappe giornaliere con esperienze immersive: oggi la pedalata tra Capestrano e Popoli, fino alle sorgenti del Pescara, con rientro a Capestrano per il Corteo della Festa di San Giovanni. Domani, venerdì 24, il gruppo attraverserà Forca di Penne, Cugnoli e Civitella Casanova, mentre sabato toccherà Vestea, Villa Celiera, Voltigno, Montebello di Bertona e Farindola. Domenica 26 ottobre si chiude con il tratto Montebello–Campo della Piane e l’esperienza “Un giorno da Pastore”.
Sabato 25, in occasione del passaggio al Voltigno, i partecipanti incontrano anche i rappresentanti delle testate turistiche presenti in Abruzzo per “Active Abruzzo”, la manifestazione ideata da CNA Turismo per promuovere la vacanza attiva e il turismo esperienziale.
La promozione delle Ciclovie prosegue il 27 e 28 ottobre con due giornate dedicate al profilo del turista enogastronomico, nella Sala Consiliare del Comune di Cugnoli. Il 3 e 4 novembre, a Torre de’ Passeri, si terranno un seminario e un laboratorio su turismo attivo e cicloturismo. A dicembre è previsto un convegno di chiusura.
Tutti i dettagli del progetto sono disponibili sul sito ufficiale: ciclovietransumanza.it