Pescara, lite in strada con coltello tra un guineano e un gambiano: l’intervento della Polizia Locale ferma tutto

22 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
lite in strada con coltello pescara

Ieri pomeriggio una pattuglia della Polizia Locale è stata attirata da una lite che avveniva in strada, in Corso Vittorio Emanuele. Tra i due, entrambi di origine straniera, è spuntato anche un coltello a serramanico: gli agenti sono riusciti a disarmare l’uomo e impedire un’escalation di violenza

PESCARA – Attimi di tensione nel centro di Pescara nel tardo pomeriggio di ieri, quando una lite tra due uomini è esplosa in corso Vittorio Emanuele, tra urla, minacce e un coltello brandito in mezzo ai passanti. Solo il tempestivo intervento della Polizia Locale ha evitato che lo scontro degenerasse in un’aggressione.

Erano da poco passate le 18 quando una pattuglia in servizio nei pressi di piazza della Repubblica – nell’ambito dei controlli mirati condotti regolarmente nell’area – ha notato i due uomini che si affrontavano da un lato all’altro del marciapiede. Uno di loro ha estratto un coltello a serramanico, agitandolo in direzione dell’altro e creando panico tra i numerosi cittadini presenti.

Gli agenti si sono immediatamente divisi per intervenire, coordinati dal comandante Danilo Palestini: hanno bloccato entrambi i soggetti e disarmato l’uomo con il coltello, riuscendo così a evitare il peggio.

Il responsabile, un trentenne originario della Guinea, è stato accompagnato in Questura per l’identificazione, poiché privo di documenti. Risultato senza fissa dimora e con precedenti penali, è stato denunciato per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere e per minacce aggravate. Il coltello è stato sequestrato. L’altra persona coinvolta, un 29enne nato in Gambia, è stata identificata e rilasciata.

«Ringrazio gli agenti per questa operazione – ha dichiarato il sindaco Carlo Masci –. La loro presenza in centro, finalizzata a monitorare la situazione e ad aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini, si è rivelata ancora una volta preziosa per evitare il peggio, come è già accaduto in altri episodi simili. Un segnale chiaro anche nei confronti di chi vive ai margini e pensa di poterla fare franca».

Altro da

Non perdere