L’Aquila, tre milioni per il collegamento meccanizzato tra il parcheggio di Viale della Croce Rossa e il centro storico

21 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
Rendering del parcheggio di Viale della Croce Rossa che sarà connesso al centro storico tramite un collegamento meccanizzato

Via libera in seconda Commissione alla rimodulazione dei fondi del “Contratto di Quartiere II”: le risorse finanzieranno l’opera che unirà il futuro parcheggio multipiano al centro della città. Assessore De Santis: “Un’infrastruttura strategica per la mobilità e la vivibilità urbana”

L’AQUILA – Ammonta a tre milioni di euro il finanziamento destinato alla realizzazione del nuovo collegamento meccanizzato tra San Basilio e Viale della Croce Rossa, pensato per unire il futuro parcheggio multipiano al centro storico dell’Aquila. Le risorse arrivano dalla rimodulazione dei fondi residui del programma “Contratto di Quartiere II”, la cui proposta ha ottenuto oggi il via libera dalla seconda Commissione Territorio.

Il progetto, presentato dall’assessore all’Urbanistica Francesco De Santis, sarà ora sottoposto al vaglio del Consiglio comunale per l’approvazione definitiva così da concludere l’iter avviato con la Regione Abruzzo e il Ministero delle Infrastrutture per ridestinare le somme non ancora impiegate. L’intervento rappresenta uno dei passaggi chiave del piano di mobilità sostenibile che include anche la costruzione del parcheggio da circa 200 posti e la riqualificazione delle aree limitrofe.

“Con questo atto, che sarà portato all’attenzione dell’assise civica dopo l’approvazione da parte della Commissione – ha dichiarato De Santis -si concluderà l’iter avviato da tempo con la Regione Abruzzo ed il ministero delle infrastrutture per la destinazione delle somme residue del Contratto di Quartiere, alla realizzazione di un’infrastruttura strategica. Sono circa 200 i posti auto che andremo a realizzare a due passi dal centro storico utilizzando i fondi a disposizione: la prima parte, finanziata per 3,5 milioni di euro attraverso le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2021-2027, comporterà la realizzazione dell’area di sosta e la riqualificazione delle zone limitrofe sotto il profilo urbanistico e ambientale. Con i 3 milioni che abbiamo recuperato dal Contratto di Quartiere II, invece, sarà costruito il collegamento meccanizzato con l’area di San Basilio che consentirà a studenti, cittadini e turisti di parcheggiare e ritrovarsi in pochi minuti nel cuore cittadino”.

“Solo il mese scorso la giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo dell’intervento – ha concluso l’assessore –. Questo, nuovo, tassello si inserisce in un più ampio programma di investimenti con cui doteremo la città di nuovi parcheggi e spazi pubblici adeguati alle esigenze della comunità”.

Altro da

Non perdere