Vittoriano Cantera, il cuore sportivo di Chieti vola a New York per la sua 37ª maratona

20 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il cavaliere della Repubblica e stella di bronzo del Coni guiderà una delegazione abruzzese alla corsa più famosa del mondo. Il saluto del sindaco Ferrara: “Esempio di tenacia e passione”

CHIETI – Di Vittoriano Cantera, a Chieti, si dice che abbia “gambe e cuore d’acciaio”. Artigiano prima, archivista poi, ma sportivo da sempre, Cantera è un volto noto del podismo abruzzese e si prepara a vivere una nuova avventura: a 73 anni la 37ª Maratona di New York, non più da concorrente, ma come accompagnatore e capo delegazione di un gruppo di 56 italiani, 26 dei quali al via della gara più iconica del mondo.

Stamane, a Palazzo di Città, il sindaco Diego Ferrara e il consigliere comunale Aldo Grifone lo hanno ricevuto per consegnargli una pergamena istituzionale di buon viaggio, riconoscimento simbolico per una carriera sportiva e umana che da anni dà lustro a Chieti.

“Il cavalier Vittoriano Cantera è un esempio di tenacia e talento per tutti, giovani e meno giovani – ha dichiarato il sindaco Ferrara –. Attraverso lui, Chieti e l’Abruzzo saranno presenti a New York. Il suo impegno, anche accanto agli atleti dell’Anffas, rappresenta il valore più autentico dello sport come opportunità per tutti”.

Cavaliere della Repubblica e stella di bronzo del Coni al merito sportivo, Cantera è stato per 26 anni maratoneta attivo nella competizione newyorkese, con risultati di rilievo e una storia fatta di passione e solidarietà.

“La mia prima maratona è stata nel 1989 – racconta –. Corsi i 42 chilometri in due ore e 52 minuti: avevo 37 anni e venivo dal rugby, dove avevo giocato in Serie B. Lo sport è sempre stato parte di me, anche quando ho lavorato come archivista, mestiere che oggi continuo come volontario al Tribunale di Pescara. Negli anni ho portato a New York molti atleti, soprattutto dell’Anffas, e vederli correre è uno dei ricordi più belli della mia vita”.

Il prossimo 29 ottobre, Vittoriano Cantera volerà di nuovo oltreoceano con la stessa energia di sempre.

Altro da

Non perdere