Nasce a Vasto il Centro per la sclerosi multipla: un presidio di cura e ricerca

20 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

L’assessore Verì: “Un passo concreto per far crescere l’ospedale e garantire ai pazienti terapie innovative vicino casa”

VASTO – Un nuovo tassello importante per la sanità del Vastese. È stato inaugurato questa mattina, all’ospedale “San Pio” di Vasto, il Centro per la sclerosi multipla, un presidio dedicato alla diagnosi, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da questa patologia cronica e complessa.

Alla presentazione, che ha richiamato un pubblico numeroso composto da rappresentanti istituzionali, medici, associazioni e pazienti, erano presenti l’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Mauro Palmieri, amministratori locali e personale sanitario.

Il nuovo centro nasce con l’obiettivo di offrire terapie innovative senza costringere i malati a spostarsi in altre province o regioni. “È una risposta concreta ai bisogni del territorio – ha spiegato Laura Bonanni, direttrice della Clinica neurologica –. Il servizio è stato pensato per garantire ai pazienti del Vastese trattamenti di ultima generazione, in un ambiente sicuro e multidisciplinare”.

L’équipe del Centro è composta da medico neurologico (Daniela Travaglini), infermieri specializzati, fisioterapista e psicologo. L’offerta assistenziale comprende visite di prima valutazione e di controllo, percorsi diagnostici in day hospital (risonanza magnetica, esami ematici, rachicentesi) e la gestione terapeutica delle ricadute con farmaci biologici di prima e seconda linea.

Per agevolare i pazienti delle aree interne, è stato inoltre attivato un punto di erogazione a Gissi, presso l’ospedale di comunità, operativo ogni giovedì mattina.

“Questo centro – ha dichiarato il direttore generale Palmieri – rappresenta la risposta della sanità pubblica a una patologia che incide profondamente sulla vita delle persone. I pazienti potranno contare su professionisti che coniugano clinica e ricerca, e soprattutto su una presa in carico che non li lascerà mai soli.”

Soddisfazione anche da parte dell’assessore Nicoletta Verì, che ha ricordato gli impegni mantenuti per potenziare il presidio ospedaliero di Vasto:

“Non ci siamo limitati alle parole: abbiamo nominato nuovi primari, investito in tecnologie – come la risonanza magnetica, fondamentale per la diagnosi di sclerosi – e stabilizzato personale. Il Centro è un segno tangibile di crescita, perché mette insieme diagnosi, cura e riabilitazione in un percorso unitario.”

All’incontro erano presenti, tra gli altri, l’assessore regionale Tiziana Magnacca, i consiglieri Nicola Campitelli e Francesco Prospero, e diversi sindaci del territorio.

Per informazioni o contatti, la segreteria del Centro è attiva dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 14, al numero 0873 308228.

Altro da

Non perdere