Abruzzo, oltre 7 milioni dal FOSMIT per lo sviluppo delle aree montane: pubblicati gli avvisi per i Comuni  

17 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
Abruzzo, In arrivo fondi per le aree interne

Santangelo: “Risorse concrete per sicurezza e crescita sostenibile”. Finanziati sentieri, impianti sciistici e viabilità invernale. Domande dal 3 al 14 novembre

L’AQUILA – “Grazie a una proficua mediazione con il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli e a un confronto altrettanto positivo con UNCI e ANCI, siamo riusciti a orientare le linee guida per l’utilizzo dei fondi del FOSMIT nel segno della concretezza e delle reali esigenze di sviluppo e sicurezza delle aree montane.” Con queste parole, l’assessore regionale agli Enti Locali Roberto Santangelo ha annunciato questa mattina, nella sala stampa “Isolina Scarsella” di Palazzo Silone, la pubblicazione dei nuovi Avvisi pubblici per l’assegnazione di oltre 7 milioni di euro destinati ai Comuni montani e parzialmente montani dell’Abruzzo.

Le risorse, pari a 7.075.328,49 euro, sono suddivise in due linee di intervento. Il primo Avviso, da oltre 5 milioni di euro, finanzierà progetti per la crescita sostenibile e lo sviluppo economico e sociale dei territori montani, con particolare attenzione alla realizzazione, manutenzione e valorizzazione di percorsi escursionistici e cicloturistici, alla rete sentieristica, nonché alla ristrutturazione e ammodernamento degli impianti di risalita e di innevamento artificiale, utilizzando tecnologie a basso impatto ambientale.

Il secondo Avviso, da 2 milioni di euro, è dedicato alla sicurezza della viabilità invernale. I contributi serviranno per l’acquisto di attrezzature per lo spargimento di fondenti e lo sgombero neve, garantendo condizioni di transitabilità adeguate durante la stagione fredda.

Alla presentazione hanno partecipato anche il dirigente del servizio competente Pietro De Camillis e la funzionaria regionale Erika Scarpitto. I Comuni interessati, le Unioni di Comuni e le Convenzioni tra almeno cinque Comuni confinanti o limitrofi potranno presentare le proprie proposte progettuali attraverso la modalità del click day, dalle ore 08:00 del 3 novembre fino alle ore 20:00 del 14 novembre 2025.

Altro da

Non perdere