Il giovane atleta pescarese della Polisportiva Tethys di Chieti conquista la medaglia d’oro nei 1500 metri di marcia ai Mondiali di Brisbane. Quaglieri: “Esempio di passione e determinazione”. Santangelo: “L’inclusione resta un pilastro delle nostre politiche sociali”
L’AQUILA – L’Abruzzo festeggia la medaglia d’oro conquistata da Nando D’Agostino ai Campionati Mondiali Virtus FISDIR – Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali – di atletica leggera, in corso di svolgimento a Brisbane, in Australia. L’atleta pescarese, tesserato con la Polisportiva Tethys di Chieti e allenato da Nicola Piro, ha vinto nei 1500 metri di marcia, portando sul gradino più alto del podio i colori abruzzesi.
L’assessore regionale allo Sport, Mario Quaglieri, si è congratulato con il giovane atleta teatino, sottolineando il valore del risultato raggiunto:
“Il successo di D’Agostino – ha dichiarato Quaglieri – riempie d’orgoglio l’Abruzzo e dimostra quanto l’impegno, la determinazione e la passione possano condurre a traguardi straordinari. È un esempio per tutti, in particolare per i giovani e per chi affronta ogni giorno le proprie sfide con coraggio”.
L’assessore ha, inoltre, sottolineato come la Regione continuerà a sostenere lo sport paralimpico, riconoscendone il valore educativo, sociale e inclusivo.
Dello stesso tenore le parole dell’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, che ha commentato:
“Nando D’Agostino è la dimostrazione più vera dell’Abruzzo che dà il massimo, quello determinato, appassionato e che sa essere di esempio. Il suo coraggio nel saper cogliere anche questa sfida è stato premiato. L’inclusione è uno dei pilastri su cui poggiano le politiche sociali della nostra Regione e risultati come quelli di Nando ci convincono ogni giorno che dobbiamo perseverare”.
A D’Agostino e alla sua società Polisportiva Tethys di Chieti sono arrivati i complimenti di entrambi gli assessori “per questo grande successo e per il loro percorso fatto finora”.