L’Aquila, sfreccia in auto e si ribalta: arrestato con un chilo di cocaina

7 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
I carabinieri dell’Aquila hanno arrestato un uomo trovato in possesso di un chilo di cocaina

Operazione dei Carabinieri lungo via Amiternina: il 28enne, già noto alle forze dell’ordine, era evaso dai domiciliari. Sequestrata la droga e il veicolo. Attesa per l’udienza di convalida

L’AQUILA – Un chilo di cocaina nascosto sotto il sedile dell’auto: è quanto hanno scoperto sabato pomeriggio i Carabinieri dell’Aquila durante un controllo lungo via Amiternina. L’uomo alla guida, un 28enne di origine straniera domiciliato in città, è stato arrestato per detenzione illecita di sostanze stupefacenti ed evasione. Già noto alle forze dell’ordine, avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari per un precedente reato legato allo spaccio.

L’episodio si è verificato durante un servizio di controllo del territorio. I militari hanno notato una vettura di grossa cilindrata sfrecciare ad alta velocità e, giunta a un’intersezione, uscire di strada ribaltandosi in una cunetta. Il conducente è rimasto illeso, ma i Carabinieri lo hanno subito riconosciuto: avrebbe dovuto trovarsi agli arresti domiciliari, misura disposta in seguito a un precedente arresto per droga avvenuto nell’agosto dell’anno scorso.

Le circostanze hanno richiesto un immediato approfondimento. I militari hanno proceduto a una perquisizione d’iniziativa, sia personale che del veicolo. Sotto il sedile del guidatore è stato rinvenuto un pacchetto contenente oltre un chilogrammo di cocaina, accuratamente nascosto. La sostanza stupefacente è stata sequestrata insieme all’autovettura utilizzata per la condotta illecita.

L’uomo, di nazionalità straniera e da tempo domiciliato in città, è stato arrestato e condotto presso la casa circondariale dell’Aquila, su disposizione della Procura della Repubblica, dove attende l’esito dell’udienza di convalida.

Si ricorda che, nonostante l’arresto in flagranza, l’indagato è da considerarsi innocente fino a eventuale sentenza definitiva. I provvedimenti adottati dalla Polizia Giudiziaria sono soggetti alla verifica e convalida dell’Autorità Giudiziaria e non implicano responsabilità accertata.

Altro da

Non perdere