Otto band teramane reinterpretano Ivan Graziani: esce “Pigri Volume 1” nel giorno degli 80 anni del cantautore

6 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
Il progetto ideato da Angelo Di Nicola e curato da Francesco Sbraccia rende omaggio all’artista con un album e un vinile in edizione limitata, sostenuto da Comune, Provincia, Fondazione Tercas e Consorzio Bim

Il progetto ideato da Angelo Di Nicola e curato da Francesco Sbraccia rende omaggio all’artista con un album e un vinile in edizione limitata, sostenuto da Comune, Provincia, Fondazione Tercas e Consorzio Bim

TERAMO – “Pigri Volume 1” è il titolo del progetto musicale dedicato al cantautore teramano Ivan Graziani, che oggi, 6 ottobre, avrebbe compiuto 80 anni. Otto band teramane hanno reinterpretato altrettanti brani del suo repertorio in un album-tributo disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali, distribuito da La Grande Onda/Believe.

Il progetto, ideato da Angelo Di Nicola e curato artisticamente da Francesco Sbraccia per l’associazione Plug APS, è realizzato con il sostegno del Comune di Teramo, della Provincia di Teramo, della Fondazione Tercas e del Consorzio BIM. Le tracce sono state registrate da Davide Grotta e Flavio Pistilli (Faremusika).

Durante la conferenza stampa di presentazione, al Laboratorio L’Arca di Teramo, il sindaco Gianguido D’Alberto ha sottolineato il valore simbolico dell’iniziativa: «Lanciare questo progetto nel giorno del compleanno di Ivan Graziani ha un significato profondo. È un modo per ricordare un artista che ha segnato la storia musicale italiana e per valorizzare al tempo stesso i giovani talenti del nostro territorio».

«Un’idea che sarebbe piaciuta molto a Ivan. Dentro questo album c’è la sua filosofia e la sua Teramo: il vinile, i giovani artisti, il legame tra generazioni. Non è solo una celebrazione, ma un processo che genera nuova ispirazione», ha aggiunto il presidente della Provincia, Camillo D’Angelo.

Alla realizzazione ha contribuito anche la Fondazione Tercas, rappresentata da Vincenzo Piero Di Felice, che ha definito l’iniziativa «un tributo sentito e un investimento sul presente, capace di unire memoria, creatività e identità territoriale». Sulla stessa linea il presidente del Consorzio Bim, Marco Di Nicola, che ha parlato di «un omaggio doveroso e contemporaneo a un figlio illustre di Teramo, in grado di coniugare arte, musica e linguaggi visivi».

Il disco, che uscirà anche in vinile in edizione limitata da 500 copie distribuite gratuitamente nei negozi del centro storico entro la fine dell’anno, contiene otto brani reinterpretati da altrettanti artisti locali:
“Monna Lisa” (The Tangram), “Lugano Addio” (Shijo X), “Il chitarrista” (Marianna D’Ama & Davide Grotta), “Agnese” (Orchestra del Liceo Musicale “Delfico-Montauti”), “Gran Sasso” (Lorenzo Dipas), “Pigro” (Ill Aereo & Tristan Baab), “Fragili Fiori” (Joen) e “Firenze (Canzone Triste)” (Degeez).

La copertina è firmata dal fumettista Carmine Di Giandomenico, mentre otto opere grafiche originali realizzate dagli studenti del Liceo Artistico di Teramo accompagnano ciascun brano, arricchendo ulteriormente il progetto. «Promuovere le eccellenze del territorio è una priorità – ha concluso l’assessore alla Cultura Antonio Filipponi –. Con questo progetto celebriamo Ivan Graziani, ma anche la creatività dei giovani artisti teramani, unendo musica, arte e memoria in un’unica grande narrazione culturale».

Altro da

Non perdere