Sette imprese, quattordici pacchetti e cinquantadue incontri con tour operator internazionali: CNA Turismo Abruzzo porta alla fiera romagnola l’identità autentica della regione. D’Amario: “Un viaggio tra eccellenze e tradizione”
PESCARA – L’Abruzzo del turismo che attrae, racconta e conquista. È questo il volto che CNA Turismo Abruzzo presenterà all’edizione 2025 del TTG Travel Experience, la più importante fiera italiana dedicata al turismo, in programma a Rimini dall’8 al 10 ottobre. Sette imprese regionali, quattordici pacchetti esperienziali e cinquantadue appuntamenti con tour operator nazionali e internazionali compongono il biglietto da visita con cui la confederazione artigiana si prepara a promuovere l’offerta abruzzese su scala globale.
“L’obiettivo è incrociare domanda e offerta in un mercato sempre più competitivo, ma anche rafforzare gli elementi identitari che rendono l’Abruzzo una destinazione unica”, ha spiegato il direttore di CNA Abruzzo, Silvio Calice nel corso della conferenza stampa di oggi. Al suo fianco, la presidente e il responsabile regionale di CNA Turismo Abruzzo, Francesca Mastromauro e Gabriele Marchese, la presidente di AbruzzoBnB, Lucia Simioni, e la responsabile di CNA Artistico e Tradizionale, Tatiana Conti.
Il ventaglio di proposte abbraccia esperienze autentiche e multisensoriali: dalla raccolta dello zafferano a Navelli alla scoperta di eremi e abbazie nella Majella, dalla Costa dei Trabocchi in bici e kayak all’osservazione dei delfini, dalle escursioni sul treno d’epoca agli aperitivi immersi nella natura protetta della Torre di Cerrano e del Borsacchio, fino alle bellezze marine tra Vasto e San Salvo.
Le imprese coinvolte – Abruzzo Incoming, Camminare in Abruzzo, Eurotour Viaggi, Fuori Porto, Hotel Venezia, Poseidon Resort e Pallenium Tourism – avranno a disposizione uno spazio condiviso all’interno del Villaggio Italia, organizzato da CNA Nazionale e Regione Abruzzo, per incontrare operatori provenienti da Cina, India, Stati Uniti, Francia, Regno Unito, Canada, Germania, Svezia, Repubblica Ceca e altri Paesi.
A impreziosire l’offerta, l’artigianato artistico abruzzese sarà protagonista mercoledì 8 ottobre alle 14.30 con l’evento “Vivi l’Abruzzo: un viaggio tra l’arte orafa e maestri ceramisti”, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo con delega al Turismo, Daniele D’Amario. In scena, le esibizioni dal vivo di Francesco Lupo, orafo di Pescara, e Giovannina Tasca, ceramista di Rapino, due eccellenze che incarnano la tradizione e la creatività del territorio.