De Cecco in lutto per la scomparsa di Giuseppe Adolfo: attività del Gruppo sospese per due giorni. Il cordoglio del mondo politico e imprenditoriale

1 Ottobre 2025
5 minuti di lettura

Si è spento a 77 anni, li avrebbe compiuti oggi, Giuseppe Adolfo De Cecco, presidente e amministratore del Molino e Pastificio De Cecco. Per oltre trent’anni ha guidato l’azienda simbolo della pasta italiana, coniugando tradizione e innovazione. Il Gruppo sospende le attività per due giorni in segno di lutto. Il cordoglio della Regione Abruzzo: “Un esempio di dedizione e passione civile”

PESCARA – Il Gruppo De Cecco ha annunciato “con profondo dolore” la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco, presidente e amministratore della storica azienda alimentare abruzzese. Figura centrale nella crescita e nell’identità del Molino e Pastificio, De Cecco ha dedicato oltre trent’anni alla guida dell’impresa, incarnando i valori di eccellenza, radicamento territoriale e visione industriale che hanno reso il marchio uno dei simboli della pasta italiana nel mondo.

“Per onorarne la memoria e il contributo straordinario che ha dato all’impresa e al territorio – si legge nella nota ufficiale del Gruppo – abbiamo deciso di sospendere tutte le attività a partire da oggi e per l’intera giornata di domani”.

Il lutto colpisce non solo la famiglia De Cecco, ma l’intera comunità aziendale, che si stringe attorno ai suoi cari. “Alla famiglia De Cecco vanno le più sentite condoglianze da parte di tutti i dipendenti e collaboratori, uniti nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al lavoro, alla sua comunità e ai valori che contraddistinguono la nostra azienda”, prosegue il comunicato.

Il Presidente della Regione Marco Marsilio: “La sua visione imprenditoriale, unita a un forte legame con il territorio, ne fa un esempio di dedizione e passione civile”

Anche le istituzioni regionali hanno voluto rendere omaggio alla figura dell’imprenditore. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha espresso il cordoglio della Giunta: “A nome personale e dell’intera Giunta regionale esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco, figura di spicco dell’imprenditoria abruzzese e italiana. Per oltre trent’anni alla guida del Molino e Pastificio De Cecco, ha saputo coniugare tradizione e innovazione, portando nel mondo il nome della nostra terra e contribuendo in modo determinante alla crescita economica e all’immagine dell’Abruzzo. La sua visione imprenditoriale, unita a un forte legame con il territorio, ne fa un esempio di dedizione e passione civile. Alla famiglia e a tutti i collaboratori del Gruppo De Cecco giungano le più sentite condoglianze a nome dell’intera comunità regionale”.

Carlo Masci, sindaco di Pescara: “La sua lungimiranza, la sua visione e le sue capacità manageriali, insieme al suo essere gioviale, disponibile e aperto al dialogo, hanno contribuito a rafforzare l’immagine del Made in Italy a livello internazionale”

“Con profondo dolore apprendo della scomparsa dell’ex presidente del Pescara, Giuseppe Adolfo De Cecco, conosciuto da tutti come “don Beppe”. È stato una figura di straordinaria importanza non solo per il mondo imprenditoriale e del lavoro abruzzese, ma anche perché il suo nome è legato indissolubilmente soprattutto alle vicende calcistiche della Pescara Calcio – ha detto il sindaco di Pescara, Carlo Masci, -. Grazie alla sua passione per il calcio e all’amore sincero per i colori biancazzurri, “don Beppe” ha saputo ridare speranza e futuro al Pescara in uno dei momenti più difficili della sua storia, diventando il vero protagonista di una rinascita sportiva e sociale che portò la squadra a riconquistare la Serie A. Lui e la sua famiglia hanno rappresentato da sempre il vero e proprio simbolo dell’intraprendenza e del successo imprenditoriale abruzzese nel mondo, con un legame inscindibile con la nostra città, sempre manifestato e vissuto con orgoglio. La sua lungimiranza, la sua visione e le sue capacità manageriali, insieme al suo essere gioviale, disponibile e aperto al dialogo, hanno contribuito a rafforzare l’immagine del Made in Italy a livello internazionale. “Don Beppe” è stato un uomo che ha lasciato un segno indelebile nel suo cammino di vita, con una carica di simpatia e umanità  che tutti coloro che l’hanno conosciuto ricorderanno per sempre. Alla sua famiglia, alla moglie Maria Franca, al figlio Adolfo, a tutti coloro che gli hanno voluto bene,  rivolgo le mie più sentite condoglianze, unendomi al loro dolore e a quello di tutta la comunità biancazzurra che oggi piange la scomparsa di un uomo che resterà per sempre nella memoria della città e dei tifosi”.

Franca Camplone Presidente Federmanager Abruzzo e Molise. “La sua storia personale e professionale rappresenta un esempio altissimo di visione imprenditoriale, dedizione e amore per il territorio”

“Con profondo dolore apprendiamo la notizia della scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco, figura di straordinario rilievo per il mondo dell’imprenditoria abruzzese e nazionale – A nome mio personale e di Federmanager Abruzzo e Molise desidero esprimere le più sincere e sentite condoglianze alla famiglia De Cecco, unendomi al cordoglio di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e di lavorare con lui”, così Franca Camplone Presidente Federmanager Abruzzo e Molise. “La sua storia personale e professionale rappresenta un esempio altissimo di visione imprenditoriale, dedizione e amore per il territorio – sottolinea la presidente – . Alla guida del Molino e Pastificio De Cecco ha saputo coniugare tradizione e innovazione, contribuendo in modo determinante alla crescita e all’affermazione del marchio nel mondo, senza mai perdere di vista il legame con le proprie radici e con la comunità abruzzese. Uomo di grande passione anche per lo sport, ha scritto pagine importanti nella storia del Pescara Calcio, accompagnandone la rinascita e il ritorno ai massimi livelli con competenza e generosità. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo, ma il suo esempio è una traccia fondamentale per l’Abruzzo degli imprenditori e manager. Alla famiglia e a tutti i collaboratori del gruppo De Cecco va la nostra vicinanza più sentita in questo momento di dolore”.

Sigismondi, Testa, Liris (FdI) : “Addio a Giuseppe Adolfo De Cecco, imprenditore che ha fatto grande l’Abruzzo

“Con la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Ceccol’Abruzzo perde una delle sue figure più rappresentative nel mondo dell’impresa e della produzione di eccellenza. Il suo nome è legato indissolubilmente a una storia di lavoro, visione e radicamento territoriale che ha portato il marchio De Cecco a essere sinonimo di qualità nel mondo. Per oltre trent’anni ha guidato il Molino e Pastificio De Cecco con intelligenza e lungimiranza, contribuendo in modo decisivo allo sviluppo economico della nostra regione. La sua capacità di fare impresa con valori autentici e con uno sguardo sempre rivolto al futuro lo rende un esempio per le generazioni presenti e future. Il suo lascito imprenditoriale e umano resterà patrimonio dell’Abruzzo e dell’Italia intera.  Esprimiamo sentitamente la nostra vicinanza e le più sincere condoglianze ai familiari”. Così, i parlamentari abruzzesi di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi, Guerino Testa, Guido Liris. 

Verrecchia (FdI): “Giuseppe Adolfo De Cecco, esempio di imprenditoria e orgoglio abruzzese. Il nostro cordoglio”.

“A nome dell’intero gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco, figura centrale dell’imprenditoria abruzzese e nazionale. La sua lunga guida del Molino e Pastificio De Cecco ha rappresentato un modello di eccellenza, capace di coniugare tradizione e innovazione, portando il nome dell’Abruzzo nel mondo. La sua visione, il radicamento nel territorio e la capacità di fare impresa, lo rendono un riferimento per chi crede in uno sviluppo fondato sulla qualità, sull’identità e sulla responsabilità sociale. Il suo contributo alla crescita economica e all’immagine della nostra regione è incancellabile. Alla famiglia e a tutti i collaboratori del Gruppo De Cecco giungano le nostre più sentite condoglianze. L’Abruzzo perde un uomo che ha saputo rappresentarlo con orgoglio e dignità”. Così Massimo Verrecchia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale.

Marinelli e Paolucci (Pd) su morte di De Cecco: “Una grande perdita per mondo imprenditoriale e sportivo abruzzese”  

“La segreteria regionale del PD Abruzzo e il gruppo in Consiglio regionale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Adolfo De Cecco, imprenditore e presidente del Pescara Calcio nel periodo della rinascita del club. La sua figura ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’imprenditoria e del calcio abruzzese. Rivolgiamo le più sincere condoglianze alla famiglia De Cecco e ai suoi cari in questo momento di grande dolore”.

Altro da

Non perdere