All’Aurum la mostra che racconta e sostiene i piccoli guerrieri della Neonatologia di Pescara

28 Settembre 2025
1 minuto di lettura
presentazione della mostra dell'abbraccio dei prematuri con assessore pignoli, Susanna di Valerio e Luisa di Nicola

Domani e dopodomani due giorni di solidarietà all’Aurum di Pescara con la mostra fotografica de “L’abbraccio dei prematuri”: il ricavato della vendita delle opere e delle donazioni sarà devoluto per i progetti dell’associazione

PESCARA – L’associazione “L’abbraccio dei prematuri” organizza con il patrocinio del Comune di Pescara, una mostra fotografica in programma per domani e dopodomani, lunedì 29 e martedì 30 settembre, presso l’Aurum. Un’iniziativa che unisce arte e solidarietà, puntando i riflettori sulla forza dei bambini nati prematuri e sul valore del supporto alle famiglie che affrontano percorsi di cura lunghi e spesso complessi, nonché sul lavoro di dottori e infermieri del reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Pescara.

«Sono orgoglioso di poter presentare questa mostra – ha dichiarato l’assessore all’Associazionismo sociale Massimiliano Pignoli – perché ho vissuto in prima persona l’esperienza del ricovero nel reparto di Neonatologia, quando mio figlio fu ricoverato. Conosco bene questa realtà e sosterrò sempre progetti come questo, capaci di avere un impatto concreto sulla vita delle famiglie. Invito tutti i cittadini a visitare la mostra, a conoscere da vicino il lavoro straordinario svolto dai medici e, se possibile, a donare anche una piccola somma per dare il proprio contributo».

La mostra sarà aperta al pubblico lunedì 29 settembre dalle 15 alle 19:30 e martedì 30 settembre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19:30. Le fotografie esposte raccontano le storie di neonati prematuri che, dopo la battaglia in terapia intensiva, sono oggi ragazzi e ragazze in salute, testimoni della forza della vita e dell’efficacia delle cure neonatali.

«Questo è un appuntamento che abbiamo voluto fortemente – ha spiegato la presidente dell’associazione, Luisa Di Nicola – per rimanere vicini alle famiglie e sostenere il reparto anche dopo la dimissione dei piccoli pazienti. Nella mostra fotografica vedremo le ragazze e i ragazzi che sono cresciuti dopo essere stati in reparto». Il ricavato dell’acquisto delle opere esposte, insieme alle libere donazioni raccolte durante l’evento, ha spiegato inoltre Di Nicola, sarà interamente devoluto all’associazione “L’abbraccio dei prematuri” per finanziare i progetti a favore dell’Unità Operativa Complessa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Pescara. Tra gli obiettivi principali: la realizzazione di una casa destinata ad accogliere le famiglie dei bambini ricoverati, spesso costrette a spostarsi da altre città senza la possibilità di fermarsi a lungo nei pressi dell’ospedale.

«Vedere foto dei bambini appena nati, piccoli, e poi di come sono adesso, dà proprio l’idea della bellezza di questo lavoro. Sono la prova provata che la vita prevale sempre. Sono contenta anche dello scopo benefico che testimonia la vicinanza al reparto», ha dichiarato la dottoressa Susanna Di Valerio, direttore dell’UOC di Neonatologia e TIN, ringraziando l’associazione.

Altro da

Non perdere