Odontoiatria pubblica, nuovo ambulatorio a Pescara Sud

26 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Inaugurata la sede della Uos Odontoiatria Territoriale Asl: tecnologie avanzate, cure accessibili e attenzione ai pazienti fragili

PESCARA -E’ stato inaugurato in via Rio Sparto il nuovo ambulatorio odontoiatrico territoriale della Asl di Pescara, ospitato nei locali del Cers di Pescara Sud. Alla cerimonia hanno preso parte l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, e il direttore generale dell’Azienda sanitaria, Vero Michitelli, insieme al responsabile della Uos Odontoiatria Territoriale, Gianfranco Ricci.

La struttura è composta da due sale operative dotate di moderne poltrone odontoiatriche e strumentazioni all’avanguardia: radiologia digitale a basse dosi, scanner intraorale per impronte digitali, motore endodontico e localizzatore apicale. Un investimento tecnologico che consente prestazioni più sicure, accurate e meno invasive.

L’attività spazia dalla prevenzione e igiene orale a estrazioni, otturazioni, devitalizzazioni, protesi mobili e ortodonzia pediatrica fino ai 14 anni. Le cure sono garantite dal dr. Andrea Rainone e dalla dr.ssa Maria Lucia D’Ancona, con agende Cup dedicate sia per le prime visite sia per i trattamenti di secondo livello. I pazienti fragili o non collaboranti vengono invece presi in carico presso l’ambulatorio ospedaliero di Pescara, dove è possibile operare anche in anestesia generale.

“Investire sull’odontoiatria significa rafforzare un servizio pubblico che risponde a un bisogno diffuso, in particolare delle fasce più fragili”, ha dichiarato l’assessore Verì, sottolineando il ruolo crescente della sanità territoriale. Sulla stessa linea il direttore generale Michitelli: “L’apertura di questo ambulatorio è un passo di civiltà che consente di ridurre accessi impropri al pronto soccorso, garantendo percorsi dedicati e continuità assistenziale, con un servizio specialistico di alto livello a disposizione dei cittadini”.

Il nuovo presidio entra a far parte di una rete già attiva di ambulatori odontoiatrici della Asl di Pescara, che ogni anno erogano circa 10.000 prestazioni, a conferma di un settore ormai centrale per la salute pubblica. Alla cerimonia erano presenti anche Daniel Celli, responsabile dell’ambulatorio Osas di Popoli (dedicato alla sindrome delle apnee ostruttive del sonno), e il personale della Uos Odontoiatria Territoriale.

Altro da

Non perdere