L’amministrazione Nugnes candida al bando “Sport e Periferie” l’impianto “Celommi” di Fonte dell’Olmo: lavori per sicurezza, sostenibilità ed efficienza energetica
ROSETO DEGLI ABRUZZI – La piscina comunale “Giuseppe Celommi” di Roseto degli Abruzzi si prepara a un importante intervento di rigenerazione e ammodernamento. L’amministrazione comunale ha infatti presentato un progetto da 2 milioni e 250mila euro, candidato al bando nazionale “Sport e Periferie”, che mira a rendere l’impianto più sicuro, efficiente e sostenibile.
La richiesta di finanziamento ammonta a 1,5 milioni di euro, la cifra massima consentita dal bando, mentre la parte restante sarà coperta con fondi propri del Comune. L’intervento si articola in numerose opere: dall’efficientamento energetico con cappotto termico, nuovi infissi e generatore a fonti rinnovabili, all’installazione di un impianto fotovoltaico con accumulo e di corpi illuminanti a LED. Sono previsti anche un sistema per il recupero delle acque piovane, la completa eliminazione delle barriere architettoniche e l’introduzione di tecnologie smart per la gestione dell’impianto.
Il piano contempla inoltre il rifacimento delle vasche e dell’impianto piscine, la sostituzione dei componenti della centrale termica con macchine a pompa di calore, nonché interventi edili di manutenzione straordinaria come la sistemazione delle guaine di copertura, il trattamento delle strutture lignee interne e la tinteggiatura degli ambienti.
“Abbiamo un’attenzione costante verso gli impianti sportivi della città – sottolineano il sindaco Mario Nugnes e il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Angelo Marcone – La piscina ‘Celommi’ è un punto di riferimento per gli sportivi, anche al di fuori di Roseto, e oggi necessita di una riqualificazione per continuare a svolgere al meglio il suo ruolo. Con questo progetto vogliamo renderla più moderna, sicura ed efficiente, contenendo al tempo stesso i costi energetici che altrimenti rischierebbero di penalizzarne la gestione”.
L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di valorizzazione della “Cittadella dello Sport” di Fonte dell’Olmo, già destinataria di altri investimenti significativi come i 2 milioni di euro destinati al PalaMaggetti e il recupero del pattinodromo. Con la collaborazione del gestore, l’amministrazione intende garantire continuità a un servizio che resta fondamentale per l’intera comunità rosetana.