L’Aquila, Marco Marrocco nominato comandante ad interim della Polizia municipale

25 Settembre 2025
1 minuto di lettura
Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale dell’Aquila, figura al centro della polemica sulla legge regionale che apre ai dirigenti esterni la guida del corpo

Il sindaco Biondi ha nominato l’architetto Marco Marrocco comandante ad interim della Polizia municipale. L’incarico, valido fino al 31 dicembre, arriva dopo la modifica della legge regionale che consente di affidare la guida del Corpo anche a un dirigente interno del Comune

L’AQUILA – Il sindaco Pierluigi Biondi ha conferito all’architetto Marco Marrocco l’incarico di dirigente–comandante ad interim della Polizia municipale dell’Aquila.

Marrocco, attuale dirigente del settore Trasporto pubblico locale e Mobilità sostenibile, assumerà la guida del Corpo dalla sottoscrizione del decreto fino al 31 dicembre 2025. L’incarico è tuttavia revocabile in caso di riorganizzazione dell’ente.

Una decisione che arriva dopo mesi di ricorsi e polemiche. Il Tar aveva infatti annullato la delibera con cui la Giunta comunale, lo scorso 16 maggio, aveva espletato una selezione interna tra il personale della Polizia locale con almeno cinque anni di servizio per individuare il nuovo dirigente comandante. Non era la prima volta che il Tribunale amministrativo interveniva sulla vicenda: in precedenza aveva già annullato la nomina a capo dei vigili del dirigente Tiziano Amorosi.

Il caso era arrivato anche in Consiglio regionale, dove il 5 agosto la maggioranza aveva approvato un emendamento – definito dalle opposizioni “ad personam” – firmato da Massimo Verrecchia (FdI), Carla Mannetti (Lega) e Marianna Scoccia (Noi Moderati), che ha cambiato le regole di accesso al ruolo di comandante. Proprio quella modifica è poi confluita nella legge regionale n. 24 del 13 agosto 2025, che consente ai Comuni di affidare l’incarico anche a un dirigente interno.

Il Comune ha segnalato la novità normativa al Tar, che ha fissato per il 3 dicembre la nuova udienza. Nel frattempo, però, la poltrona di comandante sarebbe rimasta vacante e all’interno del Corpo non ci sono figure con qualifica dirigenziale. Da qui la scelta di affidare l’incarico ad interim a Marco Marrocco, con decorrenza immediata e fino al 31 dicembre. L’architetto, già a capo del settore Trasporto pubblico locale e Mobilità sostenibile, percepirà soltanto l’indennità di risultato stabilita dalla contrattazione decentrata.

Il provvedimento, si legge nell’atto, trova fondamento nella recente legge regionale n. 24 del 13 agosto 2025, che permette ai Comuni di affidare la direzione della Polizia locale a un dirigente interno, anche in via temporanea.

Altro da

Non perdere