La famiglia Cascella in mostra in Spagna: sei opere da Pescara all’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

23 Settembre 2025
1 minuto di lettura
museo cascella pescara
Immagine presa dai social del Museo Cascella di Pescara

Dal 26 settembre all’8 novembre 2025, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ospita “La famiglia Cascella. Oltre il Tempo”, prima esposizione in Spagna dedicata alla celebre famiglia artistica pescarese

PESCARA – Verrà inaugurata giovedì 25 settembre 2025, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid (calle Mayor 86), la mostra “La famiglia Cascella. Oltre il Tempo”, un evento culturale di portata internazionale che, per la prima volta in Spagna, racconta l’eredità artistica di cinque generazioni della celebre famiglia Cascella, originaria di Pescara.

«Questa mostra – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Maria Rita Carota – rappresenta un’occasione straordinaria per valorizzare l’identità culturale di Pescara e dell’Abruzzo in un contesto europeo di grande prestigio. Le opere della famiglia Cascella custodite nel nostro Museo Civico diventano ambasciatrici della creatività pescarese, testimoniando come la nostra città abbia dato vita a una delle più importanti dinastie artistiche italiane. È motivo di grande orgoglio e di entusiasmo partecipare a questo progetto che porta Pescara al centro di una vetrina internazionale».

L’esposizione, realizzata sotto l’egida del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è promossa e organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Madrid, dall’Istituto Italiano di Cultura di Madrid e dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo, con il coordinamento dell’associazione Casa Abruzzo – La Casa degli Abruzzesi in Spagna.

Il progetto è curato da Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi per l’associazione Nuova Artemare, con la supervisione scientifica dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, e ripercorre la straordinaria parabola artistica della famiglia Cascella: dai primi lavori del capostipite Basilio Cascella (1860, Pescara) fino ai più recenti linguaggi dell’arte contemporanea, rappresentati da Matteo Basilè e Davide Sebastian.

Il Comune di Pescara ha aderito con entusiasmo all’iniziativa, concedendo in prestito sei opere provenienti dal Museo Civico Basilio Cascella, accuratamente selezionate dall’associazione Artemarea, in collaborazione con il Servizio Cultura e con l’autorizzazione della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le Province di Chieti e Pescara, con il supporto della Fondazione Genti d’Abruzzo.

Le opere in prestito che saranno esposte a Madrid sono:

  • Madonna della pace – Basilio Cascella
  • Portatrici d’Acqua – Basilio Cascella
  • Ragazza di Schio – Michele Cascella
  • Scena mitologica – Pietro Cascella
  • Figure geometriche – Pietro Cascella
  • Testa (Donna di Rapino) – Pietro e Andrea Cascella

La mostra sarà aperta al pubblico dal 26 settembre all’8 novembre 2025, con i seguenti orari di visita: da martedì a sabato, dalle 12:00 alle 18:00.

Altro da

Non perdere