Il sindaco Di Clemente e il consigliere Marinucci smentiscono le voci: «Servizio confermato, in arrivo nuovo personale»
SAN GIOVANNI TEATINO – Non chiuderà l’ambulatorio vaccinale di San Giovanni Teatino. A smentire le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, alimentate da una nota del Partito Democratico, sono il sindaco Giorgio Di Clemente e il consigliere delegato alla Sanità Luciano Marinucci, che parlano di «ricostruzioni infondate» legate a una temporanea carenza di personale, già in via di risoluzione da parte della Asl di Chieti.
L’ambulatorio, sottolineano gli amministratori, rappresenta un presidio fondamentale non solo per la popolazione di San Giovanni Teatino, ma anche per un bacino più ampio, come quello di Francavilla al Mare che, a seguito della ristrutturazione dell’Istituto Padovano (destinato a diventare polo della futura Casa di Comunità), è rimasto privo di un centro vaccinale.
«È evidente – affermano Di Clemente e Marinucci – che un servizio di tale rilevanza e con un’utenza così vasta non possa in alcun modo essere soppresso dall’oggi al domani. Per fugare ogni dubbio abbiamo contattato l’assessore regionale alla Sanità Nicoletta Verì e, subito dopo, il direttore sanitario della Asl, Raffaele Di Nardo. Entrambi hanno confermato che non esiste alcun provvedimento o ipotesi di chiusura del distretto vaccinale di San Giovanni Teatino».
Gli amministratori colgono l’occasione per ribadire l’attenzione dell’ente verso i servizi sanitari: «Abbiamo ottenuto un finanziamento di due milioni dalla Regione, cui si aggiungeranno altri due milioni stanziati dal Comune, che saranno destinati a potenziare i servizi sanitari del territorio», spiegano. Sul fronte delle criticità, la Asl ha inoltre garantito l’arrivo di due nuove unità di personale, che andranno a rafforzare l’organico dell’ambulatorio.