L’Aquila, al via i lavori del nuovo hangar da un milione di euro all’aeroporto di Preturo

19 Settembre 2025
1 minuto di lettura
Un elicottero Erickson S-64 in servizio antincendio, lo stesso modello che dal prossimo anno avrà base operativa stabile nel nuovo hangar dell'aeroporto dei Parchi di Preturo

La struttura sarà pronta entro Natale e ospiterà la base operativa dell’elicottero Erickson per l’antincendio boschivo. Biondi: “Rafforziamo lo scalo come presidio di protezione civile”

L’AQUILA – Posata stamane la prima pietra del nuovo hangar all’aeroporto dei Parchi di Preturo, un’opera destinata a rafforzare il ruolo dello scalo come infrastruttura a servizio delle attività di protezione civile e della lotta agli incendi boschivi.

L’aviorimessa, del valore di un milione di euro, sarà realizzata grazie a fondi FSC (Fondo per lo Sviluppo e la Coesione) riprogrammati dalla Regione Abruzzo e consegnata entro Natale. La struttura, che si estenderà su circa mille metri quadrati, accoglierà attività di manutenzione dei velivoli ed è stata progettata per ospitare magazzini per i ricambi, officine, uffici, refettorio e locali dormitorio. Accanto all’hangar principale sorgerà inoltre un ulteriore spazio coperto, più contenuto nelle dimensioni, destinato a funzioni logistiche e di supporto.

La nuova aviorimessa ospiterà, inoltre, la base operativa stabile dell’elicottero Erickson per l’antincendio boschivo e potrà accogliere anche altri velivoli, trasformandosi così in un’infrastruttura strategica per le emergenze e la sicurezza del territorio.

Alla cerimonia di questa mattina hanno preso parte il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il consigliere comunale delegato allo sviluppo dell’aeroporto Livio Vittorini, il direttore dello scalo Simone Silveri e le assessore Ersilia Lancia e Paola Giuliani.

“Questo nuovo hangar – ha dichiarato il sindaco Biondi – rappresenta una risposta concreta alle esigenze di protezione civile, a partire dall’antincendio boschivo fino a tutte le attività connesse alla sicurezza del territorio. L’intervento – ha aggiunto – consentirà anche il rifacimento dei sottoservizi, risolvendo un problema che si trascinava da anni, e porterà a un ulteriore rafforzamento dell’aeroporto, che sta tornando a essere un punto di riferimento nazionale. Si tratta – ha concluso Biondi – di uno spazio pubblico vissuto da appassionati di volo ma anche dalle famiglie, e vogliamo continuare a valorizzarlo con ulteriori investimenti”.

Alle parole del primo cittadino ha fatto eco il direttore dello scalo, che ha rimarcato soprattutto la valenza operativa dell’intervento:

“Il nuovo hangar – ha spiegato Silveri – ospiterà dal prossimo anno la sede operativa dell’elicottero Erickson per l’antincendio boschivo, un presidio fondamentale per garantire interventi rapidi ed efficaci nella gestione delle emergenze e nella tutela del territorio”.

Altro da

Non perdere