Partito Democratico, il “Viaggio nel Terzo Settore” fa tappa in Abruzzo

18 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Gli appuntamenti domani, 19 settembre. Bonafoni: «Presidio di democrazia e uguaglianza». Marinelli e Buttari: «Serve una legge regionale organica»

CHIETI – Fa tappa in Abruzzo il “Viaggio nel Terzo Settore”, l’iniziativa nazionale promossa dal Partito Democratico e guidata dalla responsabile Marta Bonafoni, giunta alla sua quindicesima edizione. Una giornata intensa, scandita da incontri in diverse province, per ascoltare e valorizzare quelle realtà associative e cooperative che, ogni giorno, offrono servizi, sostegno e inclusione a persone e comunità.

«Il Terzo Settore – hanno dichiarato il segretario regionale Pd Daniele Marinelli e la referente per le politiche sociali della segreteria regionale, Francesca Buttari – non è solo assistenza, ma un presidio di democrazia e uguaglianza. Incontreremo chi lavora contro la violenza di genere, chi combatte la povertà educativa, chi accoglie persone fragili, chi promuove cultura, sport e inclusione. Sono esperienze che tengono insieme i territori e spesso colmano i vuoti lasciati dalle istituzioni».

Dal Pd arriva anche una richiesta chiara alla Regione Abruzzo: «Serve un impegno politico serio a sostegno delle associazioni e delle cooperative sociali, con investimenti stabili, regole certe e una collaborazione costante con le amministrazioni pubbliche. È necessaria una legge regionale che disciplini in modo organico e completo il Terzo Settore, anche in materia di amministrazione condivisa, come già accade in Molise, Emilia-Romagna, Piemonte, Puglia, Marche e nella Provincia autonoma di Bolzano. Solo così l’Abruzzo potrà affrontare le sfide legate a povertà, marginalità, cura delle persone e diritti».

Il tour in Abruzzo prende il via domattina ad Avezzano con la visita al Centro antiviolenza Be Free – Casa delle Donne nella Marsica. A seguire, tappa a L’Aquila presso la comunità “24 Luglio”. In provincia di Teramo, alle 12, appuntamento a Pineto con il supermercato solidale “La Formica”, quindi alle 13.30 ad Atri con la fattoria didattica e sociale Rurabilandia e un pranzo conviviale. Nel pomeriggio il percorso toccherà la provincia di Chieti: alle 16 a Francavilla al Mare incontro con l’associazione sportiva Tikitaka Futsal, squadra femminile di calcio a 5 di Serie A; alle 17.30 a Chieti visita a “La Cura del Tempo”, associazione di promozione sociale impegnata nel sostegno ai caregiver e alle loro famiglie. «Questo viaggio – ha concluso Bonafoni – è un atto di ascolto e di impegno. Il Partito Democratico sarà al fianco di chi, con generosità e competenza, ogni giorno costruisce comunità più giuste e solidali».

Altro da

Sulmona Film festival

Al via il Film Festival di Sulmona

Sta per iniziare il Film Festival di Sulmona. Dopo i due eventi di apertura, ovvero la Presentazione del libro su Ivan Graziani e la proiezione speciale del musical “The Rocky Horror Picture

Non perdere