La sala offre un ambiente intimo per il raccoglimento e il conforto per i familiari dei pazienti in riabilitazione. Annunciata anche l’introduzione di un elettromiografo per migliorare l’assistenza ai pazienti neurolesi
POPOLI – È stata inaugurata questa mattina all’interno del Centro Risveglio “Manuela Verna” dell’Ospedale di Popoli la nuova “Sala del Sollievo”, uno spazio pensato per offrire accoglienza e conforto ai familiari dei pazienti in coma e in fase di riabilitazione intensiva.
Il nuovo ambiente è stato realizzato grazie all’impegno dell’associazione “Il Risveglio di Manuela”, fondata da Annamaria ed Ezio Verna in memoria della loro figlia. Arredato in modo semplice e accogliente, il locale è stato progettato per offrire un luogo intimo e riservato, dove poter sostare, leggere o condividere momenti di riflessione durante le lunghe giornate accanto ai propri cari.
Nel corso della cerimonia, alla quale hanno preso parte autorità sanitarie, civili e religiose, è stata anche annunciata l’imminente introduzione di un elettromiografo, strumento di grande valore clinico per il trattamento dei disturbi del tono muscolare nei pazienti neurolesi. L’acquisto del dispositivo è stato possibile ancora una volta grazie all’impegno dei coniugi Verna, a testimonianza di un percorso di vicinanza concreta alla struttura ospedaliera e ai suoi degenti.
All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il Direttore Sanitario della ASL di Pescara, Dr. Rossano Di Luzio, il sindaco di Popoli Moriondo Santoro, il consigliere regionale Antonio Di Marco, la dr.ssa Vitalma Liotti, direttore della UOC Riabilitazione e Medicina Fisica del presidio, e il Dr. Carlo D’Aurizio, già direttore del reparto e promotore della nascita del Centro Risveglio. La benedizione della nuova sala è stata affidata a Monsignor Michele Fusco, vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva.
Il Dr. Di Luzio ha evidenziato come l’iniziativa rappresenti «un tassello significativo nel percorso di umanizzazione delle cure, perché accanto alle terapie è essenziale garantire attenzione e sostegno anche ai familiari, protagonisti insieme ai pazienti del delicato cammino di riabilitazione».
Il Centro Risveglio “Manuela Verna”, inaugurato nel 2022, accoglie attualmente 18 pazienti: 6 in fase post-comatosa e 12 in riabilitazione intensiva. La struttura rappresenta oggi un punto di riferimento a livello regionale e nazionale per l’assistenza riabilitativa in ambito neurologico.
Con l’apertura della “Sala del Sollievo” e l’arrivo del nuovo apparecchio elettromedicale, la ASL di Pescara conferma il proprio impegno verso una sanità sempre più attenta ai bisogni umani, non solo clinici, e orientata a una cura integrale della persona e della comunità.