Tre giorni di incontri letterari e reading per promuovere il benessere emotivo e la lettura in città
CHIETI – Ritorna il Festival Autori in piazza, giunto alla sua nona edizione, e lo fa ripartendo da dove tutto è iniziato: la piazza. L’evento prenderà il via oggi, mercoledì 17 settembre alle ore 21.00 in piazza G. Marconi a Chieti Scalo, offrendo alla cittadinanza tre serate dedicate a incontri, dialoghi e presentazioni di libri.
La manifestazione, patrocinata dal Comune e inserita nel più ampio contenitore di CoiLibrì FEST 2025 – evento promosso dal Patto per la lettura di Chieti città che legge e dagli Eventi Scalini – si propone come un punto di riferimento per la promozione della cultura e del benessere emotivo.
Il direttore artistico, Andrea Magno, ha sottolineato come il festival sia un “incontro” e “uno strumento per promuovere la salute emotiva”. “Ogni appuntamento è focalizzato sullo scambio e l’espressione di emozioni tra i partecipanti”, spiega Magno, evidenziando il ruolo del reading come “un’opportunità unica per gli scrittori di condividere il loro lavoro direttamente con il pubblico”.
Il festival racchiude in sé il valore delle narrazioni, definite da Magno come “fondamentali per la comunicazione umana, giocano un ruolo cruciale nella trasmissione culturale e nello sviluppo personale”. Un’esperienza che invita a “immaginare scenari o eventi non presenti nella realtà fisica”, trasformandosi in un potente strumento di conoscenza.
Il programma della tre giorni prevede la partecipazione di diversi autori, che dialogheranno con giornalisti ed esperti. Tra gli ospiti:
Simone D’Alessandro presenta “La regola che cambia le regole”, dialogando con Federica De Felice
Vito Di Battista presenta “Dove cadono le comete”, in un incontro con Kristine Maria Rapino
Romano De Marco presenta “Dimenticare Milano”, affiancato da Selenia Secondi
Martina Di Nardo presenta “Dico a te”, Clio, con Antimo Amore e Stefano Radaelli
Roberta Di Pascasio presenta “Il lato nascosto delle storie”, in un dialogo con Monica Di Fabio
Kristine Maria Rapino presenta “Scialacca”, con Luca Fortunato e Andrea Magno.
Per aggiornamenti sul programma e per tutti i dettagli, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale dell’evento.