L’Emiciclo si colora di arancione per la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”

16 Settembre 2025
1 minuto di lettura
Le luci si accenderanno domani al calar della sera e arderanno per tutta la notte. In parallelo, le Asl hanno organizzato iniziative dedicate alla formazione e alla sensibilizzazione

Le luci si accenderanno domani al calar della sera e arderanno per tutta la notte. In parallelo, le Asl hanno organizzato iniziative dedicate alla formazione e alla sensibilizzazione

L’AQUILA – Domani, mercoledì 17 settembre, anche l’Abruzzo prenderà parte alla “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, ricorrenza istituita per sottolineare l’importanza di questo elemento fondamentale del diritto alla salute.

Il Consiglio regionale, in collaborazione con l’assessorato alla sanità, illuminerà di arancione la facciata principale di Palazzo dell’Emiciclo e il colonnato: le luci si accenderanno al calar della sera e resteranno accese per tutta la notte. In parallelo, le Asl hanno organizzato iniziative dedicate alla formazione e alla sensibilizzazione sul tema della sicurezza delle cure.

La Giornata, ufficialmente istituita in Italia nel 2019 con una direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri che ha recepito le linee dell’Organizzazione mondiale della sanità, prevede ogni anno un focus specifico. Per il 2025 l’attenzione è rivolta al miglioramento dei processi di cura dei neonati e dei bambini, con il tema “Safe care for every newborn and every child” – “Cure sicure per ogni neonato e ogni bambino” e lo slogan “Patient safety from the start!”, ovvero la sicurezza del paziente “fin dall’inizio”.

Altro da

Non perdere