Dal 26 settembre al via l’Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari: aderisce anche la Asl di Teramo

16 Settembre 2025
1 minuto di lettura
Le oltre 150 strutture del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, eventi e colloqui

Le oltre 150 strutture del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, eventi e colloqui

TERAMO – In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda ETS e la Asl di Teramo ripropongono l’Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari, in programma dal 26 settembre al 2 ottobre. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce di queste malattie, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, infarto cardiaco, patologie valvolari, carotidee e venose.

Sarà possibile prenotarsi anche nei due ospedali Bollino rosa della Asl di Teramo. Al Mazzini dal 26 settembre al 2 ottobre ci si può sottoporre a visita con il chirurgo cardiovascolare (orario 15-15,30) nel reparto di Cardiochirurga (II lotto, primo piano). Inoltre il 29 settembre, per stimare il profilo di rischio,  ci si può sottoporre a visita con il cardiologo e a elettrocardiogramma (ore 14,30-19,15) nel servizio di Cardiologia (II lotto, pianterreno, ambulatorio 4.) In entrambi i casi è necessaria la prenotazione nelle modalità esposte sul sito Bollino rosa. All’ospedale di Sant’Omero il 2 ottobre si terrà un convegno sul rischio cardiovascolare nelle donne (dalle 9,30, palazzina direzione sanitaria, 3° piano). 

Le oltre 150 strutture del network Bollino Rosa aderenti all’iniziativa offriranno gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, eventi e colloqui. Tutti i servizi offerti sono già consultabili sul sito www.bollinirosa.it. Nella pagina  https://iniziative.bollinirosa.it/ricerca/index/w36 è possibile selezionare la regione e la provincia, il comune di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti, consultare i servizi offerti e sapere come prenotare.

Altro da

Non perdere