Città Sant’Angelo, arriva il finanziamento da 1 milione di euro per un nuovo centro polifunzionale

16 Settembre 2025
1 minuto di lettura
Città Sant’Angelo centro polifunzionale a Villa Cipressi

L’area interessata sarà quella dell’ex scuola comunale di Villa Cipressi, che diventerà un centro di aggregazione e offrirà anche servizi ambulatoriali e farmaceutici

CITTÀ SANT’ANGELO – La Regione Abruzzo ha approvato il finanziamento di 1 milione di euro destinato alla riqualificazione dell’ex scuola comunale di Villa Cipressi, che sarà trasformata in un centro polifunzionale a servizio della comunità locale.

Il progetto, presentato dal Comune di Città Sant’Angelo nei mesi scorsi, punta a offrire alla contrada un nuovo spazio di aggregazione, con funzioni sia sociali che sanitarie. La struttura comprenderà circa 250 metri quadrati coperti, suddivisi tra un’area pubblica per incontri, attività ricreative ed eventi, e una zona riservata a servizi ambulatoriali.

All’esterno è prevista la riqualificazione della piazza e del verde circostante, con l’aggiunta di servizi come bagni, spogliatoi, sala d’attesa e impianti di climatizzazione. L’edificio sarà inoltre conforme agli standard Nzeb (Nearly Zero Energy Building), ovvero a consumo energetico quasi nullo.

«Lo avevamo promesso in campagna elettorale e ora lo stiamo realizzando – ha affermato il sindaco Matteo Perazzetti –. A breve apriremo questo nuovo cantiere per donare alla comunità un importante centro polifunzionale con all’interno ludoteca, ambulatorio medico, dispensario farmaceutico e area sociale. Un arricchimento notevole per la frazione di Villa Cipressi che diverrà un nuovo punto nevralgico della città».

Soddisfazione anche da parte della consigliera comunale Sabrina Di Placido, che sottolinea il valore dell’iniziativa: «Il nuovo centro polifunzionale ha l’obiettivo di diventare un nuovo punto di aggregazione non solo per la contrada, ma per tutta la comunità angolana. L’ottenimento del finanziamento da 1 milione di euro rappresenta un passaggio fondamentale per la sua realizzazione. Al suo interno ci sarà spazio non solo per la socialità e per il divertimento, ma anche per servizi essenziali quali quelli ambulatoriali e farmaceutici».

Con il finanziamento assegnato, il prossimo passaggio sarà l’avvio della procedura di gara per l’affidamento dei lavori. Solo dopo si potrà dare inizio agli interventi concreti per la realizzazione del nuovo centro.

Altro da

Non perdere