Inaugurato il centro radiologico di primo livello di Montorio

15 Settembre 2025
2 minuti di lettura

È il primo centro radiologico territoriale di primo livello che garantisce un’offerta sanitaria così ampia, in Abruzzo

MONTORIO AL VOMANO – È stato inaugurato stamattina  il centro radiologico di primo livello di Montorio. È un intervento che ha una lunga storia, che prende il via da un finanziamento Snai, “Strategia Nazionale per le Aree Interne”, reperito dal sindaco di Montorio, integrato con fondi Asl. In totale l’importo complessivo dell’intervento è di 1.290.000 euro. Il centro, di 300 metri quadri, ospita attrezzature permettono di garantire adeguate capacità diagnostiche in relazione alle varie richieste che provengono  dal territorio. Nello specifico verranno eseguiti indagini di radiologia tradizionale, radiologia dentaria, ecografia e mammografia. È il primo centro radiologico territoriale di primo livello che garantisce un’offerta sanitaria così ampia, in Abruzzo.

Alla cerimonia hanno preso parte l’assessore regionale Nicoletta Verì, l’assessore regionale Umberto D’Annuntiis, la consigliera regionale Marilena Rossi, il capo di gabinetto della presidenza della Regione Stefano Cianciotta, il direttore generale Maurizio Di Giosia, quello amministrativo Franco Santarelli e quello sanitario Maurizio Brucchi con tutti i dirigenti del dipartimento Assistenza territoriale, il sindaco di Montorio Fabio Altitonante, i sindaci del comprensorio o loro delegati e il vescovo Lorenzo Leuzzi che ha benedetto la struttura. Nutrita la rappresentanza di istituzioni e autorità militari e civili, fra cui anche la Croce bianca di Montorio.

«Parlare di sanità di prossimità significa aprire strutture, acquistare apparecchiature e assumere nuovo personale: salvare la vita delle persone viene prima di tutto. Quando si dice che la Regione presenta un disavanzo è perché apre e non chiude, e continueremo a farlo. Questo centro servirà ad abbattere le liste d’attesa, ma serve collaborazione: invito i cittadini ad accettare gli appuntamenti anche nelle sedi periferiche, perché solo così possiamo garantire diagnosi tempestive ed efficaci. L’Abruzzo in questi anni ha posto le fondamenta: dopo aver gettato solide basi, ora vediamo crescere e consolidarsi le realtà che abbiamo costruito, grazie a una sinergia unica», ha commentato l’assessore regionale alla Salute Verì.

«La realizzazione di un centro radiologico è un altro esempio di quella medicina di prossimità che sta muovendo molte delle scelte di questa direzione strategica.  Servizi più vicini al cittadino, dunque: la Asl si dota di un polo sanitario di eccellenza in grado di soddisfare le esigenze diagnostiche primarie della popolazione, contribuendo nel contempo a decongestionare gli ospedali. Riducendo la richiesta di prestazioni a bassa complessità negli ospedali, peraltro, si agevola il potenziamento dell’attività diagnostica di secondo e terzo livello. Da sottolineare, inoltre, che questo centro è collegato all’archivio radiologico aziendale, e quindi da qui è possibile la consultazione in tempo reale dello “storico” radiologico dei pazienti che hanno già fatto prestazioni all’interno della nostra Asl. Non abbiamo dubbi sul fatto che questo centro radiologico riesca a dare risposte alle esigenze diagnostiche primarie della popolazione, anche perché  è in una posizione strategica, in grado di fornire prestazioni a buona parte della zona montana Gran Sasso-Laga, per un totale di circa 30mila utenti», ha dichiarato Di Giosia.

«Oggi inauguriamo un centro radiologico che rappresenta l’inizio di un percorso per rafforzare i servizi, non solo per Montorio, ma per tutto il territorio. Questo si chiama lavoro di squadra: con la Regione Abruzzo e la Asl abbiamo salvato i finanziamenti europei e ci impegneremo affinché questo poliambulatorio fornisca sempre più prestazioni. Manca la risonanza magnetica, ma ci stiamo lavorando, e insieme stiamo studiando anche una sezione cardio-circolatoria dedicata ai check-up. La prevenzione è la strada per tutelare la salute e innalzare la qualità della vita», ha dichiarato Altitonante.

Il centro radiologico da domani sarà in funzione tutte le mattine dal lunedì al venerdì con orario 8-14, incrementando progressivamente l’attività anche nel pomeriggio. Per ora i responsabili delle quattro Radiologie aziendali, i dottori Lanni, D’Alessandro, Bottone e Battista,  più quella interventistica, Pietro Filauri, che è anche capo dipartimento, si sono resi disponibili a svolgere l’attività medica, ovviamente accanto al personale non medico. Da dicembre prenderanno servizio due radiologi dedicati.

Altro da

Non perdere