Il Trofeo Matteotti torna domani mattina con la sua 77° edizione e Pescara lo accoglie con alcune limitazioni al traffico: la partenza è prevista alle 12:45 da Piazza Duca degli Abruzzi e l’arrivo intorno alle 17:30
PESCARA – In occasione del 77° Trofeo Matteotti, gara ciclistica internazionale per professionisti in programma domenica 14 settembre 2025, il Comune di Pescara ha disposto una serie di modifiche alla viabilità, divieti di sosta e limitazioni al traffico per consentire il regolare svolgimento della manifestazione in condizioni di sicurezza.
La competizione, organizzata dall’A.S.D. Unione Ciclistica “Fernando Perna”, vedrà il ritrovo dei partecipanti alle ore 10:45 in Piazza della Rinascita, con partenza ufficiale prevista alle ore 12:45 da Piazza Duca degli Abruzzi. Il circuito di gara si svilupperà su un percorso cittadino da ripetere 13 volte per un totale di 195 km, con arrivo intorno alle 17:30.
- Sabato 13 settembre (ore 16:00–20:00) e domenica 14 settembre (ore 06:00–19:00): accesso, transito e sosta autorizzati solo ai mezzi accreditati in Piazza della Rinascita e Corso Umberto.
- Domenica 14 settembre (ore 06:00–18:00): divieto di transito, sosta e fermata con rimozione forzata (eccetto autobus atleti) in:
- Area di Risulta Nord – fronte Bingo
- Via Enzo Ferrari (lato mare, nei pressi del sottopasso sud della Stazione)
- Via Regina Margherita (tra via De Amicis e Corso Umberto I): divieto di transito, sosta e fermata dalle 06:00 alle 13:00.
- Piazza Duca degli Abruzzi: divieto di sosta e fermata (ambo i lati) dalle 14:00 del 13 settembre alle 20:00 del 14 settembre.
- Via Cavour e Via Settembrini (tra Via A. Diaz e Piazza Duca degli Abruzzi): divieto di transito e sosta dalle 14:00 del 13 settembre alle 20:00 del 14 settembre.
- Via Gioberti (tratto tra via G. Bovio e l’edificio scolastico): divieto di sosta dalle 15:00 del 13 settembre alle 20:00 del 14 settembre.
- Viale della Riviera Nord, Via Cavour, Via A. Diaz, Via Cadorna: divieto di transito dalle 11:00 alle 12:50 del 14 settembre, per il trasferimento neutralizzato degli atleti.
Per lo svolgimento della gara, domenica 14, saranno chiusi al traffico e soggetti a divieto di sosta con rimozione forzata dalle 6:00 alle 18:30 (eccetto veicoli a supporto, residenti, mezzi di soccorso e forze dell’ordine), i seguenti tratti stradali:
- Piazza Duca degli Abruzzi
- Viale G. Bovio (fino a Via Donatello)
- Via Donatello
- Via Caravaggio (da Via Donatello a Via Leonardo da Vinci)
- Via Leonardo da Vinci (fino a Via del Santuario)
- Via del Santuario (fino a Largo Madonna)
- Largo Madonna
- Via Tiberi
- Strada Colle di Mezzo (fino a Strada Pandolfi)
- Strada Pandolfi
- Via di Sotto (fino a Via Colle Scorrano)
- Bivio Colle Caprino – Comune di Montesilvano
- Strada Provinciale per Santa Filomena
- Via Nazionale Adriatica Nord (dal confine con Montesilvano a Piazza Duca degli Abruzzi)
- Divieto di accesso in Piazza Duca degli Abruzzi da Via Segantini: domenica 14 settembre dalle 10:00 alle 20:00.
- L’area di parcheggio in Piazza Duca degli Abruzzi sarà riservata all’allestimento di tribune e aree hospitality.
Tutti i mezzi autorizzati al transito nelle aree chiuse dovranno procedere a velocità massima di 10 km/h. La Polizia Municipale e le forze dell’ordine vigileranno sul rispetto dell’ordinanza e sulla sicurezza dell’evento. L’organizzazione dovrà garantire la presenza di segnaletica temporanea e personale di supporto per la regolazione della circolazione e l’assistenza in caso di emergenza.
Il Comune invita cittadini e residenti delle zone coinvolte a prestare attenzione alla segnaletica e a programmare con anticipo gli spostamenti per la giornata del 14 settembre, per evitare disagi legati alla viabilità e alla sosta.
«Con grande entusiasmo accompagniamo l’avvio della 77esima edizione del Trofeo Matteotti – ha affermato in una nota stampa l’assessore comunale allo Sport Patrizia Martelli –, una delle gare più attese e prestigiose del ciclismo italiano, che porta a Pescara il fascino di una tradizione sportiva lunga decenni e capace di richiamare appassionati e campioni di livello internazionale».
Quest’anno l’evento si arricchisce con un programma articolato su due giornate, che inizieranno da oggi, sabato 13 settembre, in piazza della Rinascita, quando dalle 16:00 alle 19:00, i più giovani saranno protagonisti con i giochi in bicicletta e un percorso ginkana, in un appuntamento gratuito e aperto a tutti.
«Il coinvolgimento dei giovani è fondamentale, per trasmettere loro tutto ciò che lo sport racchiude di positivo, e il Matteotti è l’ennesima iniziativa che l’Amministrazione sostiene per far pedalare anche bambini e ragazzi», ha concluso Martelli.