Il generale di brigata subentra ad Antonino Neosi. Cerimonia a Chieti con il vice comandante generale Minicucci
CHIETI – Cambio della guardia alla guida della Legione carabinieri Abruzzo e Molise. Da oggi il nuovo comandante è il generale di brigata Gianluca Feroce, che subentra al pari grado Antonino Neosi, destinato a Roma dove assumerà la direzione dei beni storici e documentali dell’Arma e la responsabilità del notiziario storico.
La cerimonia di avvicendamento si terrà alle 18 nella caserma Pasquale Infelisi di Chieti, alla presenza del vice comandante generale dell’Arma dei carabinieri, il generale di corpo d’armata Marco Minicucci.
Originario di Roma, 56 anni, sposato e padre di tre figli, Feroce arriva a Chieti dopo aver guidato la 2ª Brigata mobile carabinieri di Livorno. La sua carriera è scandita da incarichi di prestigio: formatosi all’Accademia Militare di Modena e alla Scuola ufficiali carabinieri di Roma, è laureato in giurisprudenza, scienze politiche e scienze della sicurezza, con un percorso di studi arricchito dal 13° corso presso l’Istituto superiore di Stato maggiore interforze e dalla 74ª sessione dell’Istituto alti studi della difesa.
Nella sua lunga esperienza ha ricoperto incarichi allo Stato maggiore del Comando generale, dove ha lavorato nell’Ufficio piani e polizia militare, guidato l’Ufficio armamento ed equipaggiamenti speciali, e soprattutto è stato comandante del Gis, il gruppo di intervento speciale dell’Arma. Ha partecipato a missioni multinazionali in Bosnia-Erzegovina, Albania, Kosovo e Afghanistan. Tra i suoi incarichi operativi anche la guida del battaglione carabinieri paracadutisti e quella del comando provinciale di Genova.
Decorato con due encomi e un elogio, insignito di numerose onorificenze, il generale Feroce porta a Chieti un bagaglio di esperienze internazionali e di comando che confermano il ruolo strategico della Legione Abruzzo e Molise nel dispositivo dell’Arma dei carabinieri.