Aperto il portale SIAN per l’intervento SRD01 del CSR Abruzzo 2023–2027. Le aziende agricole potranno presentare domanda entro il 19 dicembre per accedere a contributi a fondo perduto fino all’80%. Imprudente: “Sosteniamo chi presidia il territorio e innova con coraggio”
L’AQUILA – Un’opportunità concreta per rafforzare il tessuto produttivo agricolo abruzzese, puntando su competitività, innovazione e sostenibilità. E’ ufficialmente aperto il bando da 15 milioni di euro per finanziare investimenti produttivi nel settore primario, nell’ambito dell’intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”, previsto dal CSR Abruzzo 2023–2027.
“Le aziende agricole interessate potranno fare domanda di finanziamento per investimenti produttivi e per migliorare la propria competitività con un budget a disposizione di 15 milioni euro” – ha annunciato il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, in occasione dell’apertura del portale SIAN.
Il bando, articolato in due fasce – sopra e sotto soglia, rispettivamente per investimenti superiori e inferiori a 200.000 euro – prevede contributi a fondo perduto dal 50% fino all’80%, con priorità per giovani agricoltori, aziende situate in aree montane o nella rete Natura 2000, e imprese che investano in progetti ambientali, energetici o legati al benessere animale.
“Con questo bando – ha dichiarato Imprudente – la Regione punta a rafforzare la competitività del settore primario e ad aumentare la redditività delle aziende agricole abruzzesi, andando a supportare importanti investimenti ma anche realtà medio-piccole che rappresentano il cuore pulsante del tessuto produttivo regionale”.
A fianco del contributo a fondo perduto, le imprese potranno accedere anche a un prestito a tasso zero, previsto dall’intervento SRD18 e gestito da Fi.R.A. Spa, per coprire la quota non finanziata. Un doppio binario pensato per agevolare anche le aziende con minore capacità di investimento.
“Il nostro obiettivo – ha aggiunto Imprudente – è quello di sostenere gli agricoltori che quotidianamente, con fatica e dedizione, mantengono viva la nostra agricoltura, promuovono l’eccellenza delle produzioni e presidiano il territorio, perché possano compiere un ulteriore salto di qualità in competitività sui mercati ed innovazione”.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 19 dicembre 2025.