Fano Adriano protagonista del Festival dell’Appennino: cammino, tradizione e musica con Ambrogio Sparagna

3 Settembre 2025
1 minuto di lettura
Sabato 6 settembre escursione all’Eremo dell’Annunziata e concerto in piazza: “Così la ricostruzione passa anche dalla cultura”

Sabato 6 settembre escursione all’Eremo dell’Annunziata e concerto in piazza: “Così la ricostruzione passa anche dalla cultura”

FANO ADRIANO – Una giornata tra natura, storia e suoni della tradizione animerà sabato 6 settembre il borgo di Fano Adriano, che accoglierà la tappa abruzzese del Festival dell’Appennino 2025. Il progetto, promosso dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione sisma 2016 e dal Consorzio BIM Tronto, attraversa quattro regioni – Abruzzo, Marche, Umbria e Lazio – con l’obiettivo di rilanciare le aree interne attraverso cammini, concerti e appuntamenti culturali.

Il cuore della giornata sarà una doppia esperienza: l’escursione all’Eremo dell’Annunziata e il concerto serale di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana. Il cammino – un anello di 4,2 chilometri con 204 metri di dislivello – partirà alle 16:30 (ritrovo alle 16:15) e accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei sentieri e dei panorami del Gran Sasso. Dopo la cena libera nei locali del paese, il gran finale: alle 21 in piazza, Sparagna accenderà la serata con pizziche, saltarelli, tammurriate e tarantelle.

«Il Festival dell’Appennino – ha sottolineato Giovanni Castelli, responsabile della segreteria tecnica del Commissario Straordinario – rappresenta un’occasione unica per portare cultura, vitalità e partecipazione nei luoghi colpiti dal sisma. Il coinvolgimento di territori come Fano Adriano è il segnale concreto che la ricostruzione può e deve partire anche dal rilancio sociale e culturale».

Fondamentale anche il ruolo dei consorzi BIM, che sostengono attivamente l’iniziativa: «Con questo Festival – ha spiegato il presidente del BIM Vomano-Tordino Marco Di Nicola – mettiamo in rete i territori dell’Appennino, valorizzando identità, memoria e paesaggio. È un viaggio condiviso verso la rinascita delle aree montane».

Soddisfatto anche il sindaco di Fano Adriano, Luigi Servi, che evidenzia l’importanza della manifestazione: «La scelta di Fano per una tappa del Festival dell’Appennino ci riempie d’orgoglio. Siamo certi che l’escursione all’Eremo dell’Annunziata e il concerto del maestro Sparagna offriranno un’esperienza intensa, capace di raccontare il nostro territorio».

La partecipazione è gratuita. Per l’escursione è necessaria la prenotazione sul sito www.festivaldellappennino.it e l’uso di scarpe e abbigliamento da trekking. Fano Adriano è pronto ad accogliere escursionisti, appassionati di musica popolare e chiunque voglia vivere l’Appennino in un modo nuovo, tra emozioni, bellezza e memoria.

Altro da

Non perdere