AMA S.p.A. lancia un’allerta urgente: stanno circolando pagine Facebook ingannevoli che si spacciano per l’azienda di trasporto pubblico aquilana, proponendo tessere a prezzi sospetti. La direzione invita i cittadini a non fornire dati personali e a consultare solo i canali ufficiali
L’AQUILA – Un nuovo tentativo di truffa digitale, stavolta sul trasporto pubblico locale. AMA S.p.A., l’Azienda della Mobilità Aquilana, ha diffuso un comunicato urgente per mettere in guardia gli utenti da pagine Facebook false che si spacciano per l’ente, proponendo tessere a prezzi irrealistici e raccogliendo dati personali in modo fraudolento.
Tra le pagine segnalate figura “Trasporti Pubblici a L’Aquila”, che utilizza come immagine del profilo un bus urbano e pubblicizza una tessera al costo di €2,35. “La pagina ed i post sono stati segnalati a Meta – si legge nel comunicato – ma considerato che potrebbero creare ulteriori pagine vi invitiamo a prestare massima attenzione”.
L’azienda fornisce anche alcune indicazioni pratiche per riconoscere una truffa online: nomi simili a quelli ufficiali, assenza di account verificati (AMA non possiede al momento una pagina Facebook), offerte troppo vantaggiose e richieste sospette di pagamento o dati personali.
La direzione AMA raccomanda agli utenti di non fornire mai dati sensibili e di segnalare immediatamente a Meta qualsiasi pagina sospetta. Le informazioni ufficiali sull’azienda sono disponibili esclusivamente attraverso i canali certificati: sito web, Telegram e WhatsApp.