Domenica 7 settembre prende il via da Pescara la prima tappa dell’evento diffuso che celebra sport, territorio e cultura enogastronomica. La pedalata Da Ponte a Ponte inaugura un mese di appuntamenti tra Costa dei Trabocchi e Vasto, con degustazioni, escursioni e incontri dedicati al turismo sostenibile
PESCARA – Una ruota dopo l’altra, tra il blu dell’Adriatico e il profumo dei vigneti, prende il via l’edizione 2025 di Art, Bike & Run + Wine, il format che unisce sport, natura e cultura del gusto. Domenica 7 settembre alle 17.30, il Ponte del Mare di Pescara sarà il punto di partenza della pedalata Da Ponte a Ponte, che condurrà i partecipanti fino al Ponte della Marina di Francavilla al Mare. Un percorso simbolico e suggestivo, pensato per celebrare il territorio e promuovere la Costa dei Trabocchi come destinazione turistica d’eccellenza.
“Con questa pedalata lanciamo Pescara come hub di partenza per la destinazione turistica Costa dei Trabocchi”, commenta Roberto Di Vincenzo, presidente del Gal Costa dei Trabocchi e di Carsa, l’agenzia ideatrice del format. L’arrivo a Francavilla sarà accompagnato da una degustazione realizzata in collaborazione con Gal Pesca Abruzzo, Citra e il Comune di Francavilla, per chiudere l’esperienza con un brindisi alla bellezza e alla convivialità.
L’iniziativa, gratuita ma su prenotazione, ha già registrato un alto numero di adesioni: al momento è possibile iscriversi solo tramite lista d’attesa sul sito ufficiale artbikeandrun.it. La pedalata è organizzata con il supporto di Federciclismo Abruzzo, Functional Fit e Fiab Pescarabici, a testimonianza di una rete territoriale sempre più attiva e coesa.
Ma Art, Bike & Run + Wine non si ferma qui. Il 12 e 13 settembre sarà la volta di Vasto, con due appuntamenti già sold out: Tra memorie d’arte e visioni d’infinito, un percorso itinerante nel centro storico, e Tradizione, natura e storie da vivere, escursione in e-bike verso Punta Aderci con sosta su un autentico trabocco e degustazione.
L’edizione 2025 si intreccia con la conferenza nazionale Terre Attrattive, in programma dall’11 al 13 settembre a Vasto, promossa dal Gal Costa dei Trabocchi in collaborazione con Regione Abruzzo, Rete Gal e altri partner. Un’occasione per riflettere sul futuro del turismo sostenibile e sulle strategie di valorizzazione territoriale.
Gran finale il 27 settembre con la Ciclopedalata da Fossacesia a Ortona, evento “Fuori Fiera” legato ad AttrActive – Salone del Turismo Attrattivo, che si terrà dal 26 al 28 settembre al Polo fieristico d’Abruzzo di Lanciano.
Promosso da Legambiente Abruzzo e dalla Camera di Commercio Chieti Pescara, con il sostegno di Regione Abruzzo, Provincia di Chieti e dei Comuni di Pescara, Francavilla e Vasto, Art, Bike & Run + Wine si conferma come uno dei progetti più innovativi e partecipati per raccontare l’Abruzzo attraverso esperienze autentiche e condivise.