Teatro Marrucino, la Banda nazionale dei Vigili del Fuoco a Chieti per un concerto di solidarietà

3 Settembre 2025
2 minuti di lettura
La Banda nazionale dei Vigili del Fuoco suonerà al Teatro Marrucino di Chieti il prossimo 18 settembre

Il 18 settembre al Teatro Marrucino, la prestigiosa Banda del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco si esibirà in un concerto gratuito diretto dal Maestro Donato Di Martile. Un evento promosso dal Comune e dal Comando provinciale per celebrare il Corpo e sostenere le famiglie dei Vigili scomparsi

CHIETI – Sarà una serata di musica, emozione e memoria quella che il Teatro Marrucino ospiterà giovedì 18 settembre alle ore 18. Sul palco, la Banda musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, diretta dal Maestro abruzzese Donato Di Martile, offrirà alla città un concerto gratuito, aperto a tutti, con biglietti da ritirare il giorno stesso al botteghino. Un appuntamento che unisce arte e solidarietà, promosso dal Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Chieti in sinergia con il Comune.

“La presenza della Banda nazionale del Corpo – sottolinea il sindaco Diego Ferrara – rappresenta un dono prezioso per la nostra comunità. È un’iniziativa che unisce arte, cultura e memoria, nel segno del ringraziamento verso chi ogni giorno lavora per la sicurezza dei cittadini. Invitiamo tutta la città a partecipare e a stringersi in questo momento di comunità e vicinanza, all’insegna della musica e della memoria. Il doppio binario della cultura e del ricordo ci rappresenta: ci onora avere il concerto di una delle Bande in divisa più prestigiose e amate, ci tocca la finalità solidale, cioè il supporto alle famiglie dei due Vigili del Fuoco prematuramente scomparsi la primavera scorsa”.

Le offerte raccolte durante l’evento saranno infatti devolute all’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco – sezione di Chieti, a sostegno delle famiglie dei due operatori deceduti il 30 aprile scorso.

“Per noi avere la Banda nazionale a Chieti è una grande emozione – aggiunge il comandante provinciale Luca Verna –. Si tratta di un evento importante, perché l’ensemble gira l’Italia e anche il mondo raccontando attraverso la musica la storia del Corpo, il coraggio e la tenacia di uomini e donne che ogni giorno con il proprio lavoro si mettono a servizio della comunità e garantiscono sicurezza, mettendo a rischio anche le proprie vite in situazioni di rischio ed emergenza. È un’emozione doppia averla in città, perché la musica della nostra Banda nazionale non è solo intrattenimento, ma è veicolo di valori, memoria e identità del Corpo, ma il 18 sarà anche l’occasione per ricordare colleghi che non ci sono più, con il calore e la vicinanza di una città intera, per questo invitiamo Chieti a rispondere all’evento diventandone parte con il calore di cui la comunità è capace”.

Fondata ufficialmente nel 2017, la Banda musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco è composta da 45 esecutori provenienti dai più prestigiosi conservatori italiani. Rappresenta il Corpo in cerimonie pubbliche, sfilate e concerti, riscuotendo ovunque apprezzamenti unanimi per il livello artistico e l’impegno civile.

A dirigere l’ensemble sarà il Maestro Donato Di Martile, pescarese, diplomato in Corno e Direzione di Banda, con una lunga formazione accademica presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” e l’Accademia musicale di Pescara.

Altro da

Non perdere