Scudetto Cup: al via la terza edizione del torneo Under 15 che porta a Pescara le giovani promesse del calcio

2 Settembre 2025
1 minuto di lettura
presentazione della terza edizione di scudetto cup

Pescara, Fiorentina, Napoli, Juve, Milan e Roma partecipano con i loro Under 15 alla Scudetto Cup in partenza già da questa sera con i primi due match allo stadio San Marco di Pescara. Mercoledì 4 la grande sfilata dei club per il centro di Pescara

PESCARA – Torna ad accompagnare il Festival Dannunziano la terza edizione della Scudetto Cup, il torneo che ogni anno porta in campo squadre giovanili di alto livello e promesse del calcio italiano. Quest’anno, il torneo Under 15 si articola in due gironi da tre squadre ciascuno: il Girone A con Fiorentina, Napoli e Pescara, e il Girone B con Milan, Juventus e Roma. Le prime due di ogni girone accederanno alle semifinali, con l’obiettivo di conquistare la vittoria finale.

La presentazione delle gare è avvenuta questa mattina nel palazzo della Regione a Pescara alla presenza di Antonio Martorella, organizzatore del torneo, il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, l’assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri, il sindaco di Pescara Carlo Masci, con il suo vicepresidente del Consiglio comunale Claudio Croce, l’assessore allo Sport del Comune di Montesilvano Alessandro Pompei, il deputato Guerino Testa e Luciano Zangirolami presidente della Folgore Delfino Curi Pescara.

Uno degli aspetti più rilevanti della Scudetto Cup è la presenza di calciatori nati nel 2011, con l’obiettivo di far emergere i futuri protagonisti del calcio italiano. «A Pescara porteremo 150 giovani dei top club –, ha dichiarato Antonio Martorella, organizzatore del torneo – e tra 4-5 anni, alcuni potrebbero esordire in Serie A o, perché no, in Nazionale».

«Festival Dannunziano significa anche Scudetto Cup, d’Annunzio era un grande appassionato di calcio, e questa manifestazione lo celebra in modo eccellente», così ha affermato il presidente Sospiri, ricordando che il Vate è legato indissolubilmente alla storia dello scudetto tricolore. Proprio durante l’occupazione di Fiume nel 1920, d’Annunzio fece indossare ai suoi soldati una maglia azzurra con lo scudetto tricolore, simbolo poi adottato dal calcio italiano. «D’Annunzio creò il termine “scudetto” e compose sulle magliette azzurre per distinguere la squadra italiana da quella croata», ha poi aggiunto Martorella.

Le partite inizieranno già questa sera, con il debutto di Fiorentina-Pescara alle 19:30 e Juventus-Milan alle 21, entrambe al campo San Marco. Il torneo si sposterà poi allo Stadio Galileo Speciale di Montesilvano, con le semifinali previste il 5 e 6 settembre di nuovo al San Marco di Pescara. Mercoledì 4 settembre alle 19 ci sarà anche una sfilata delle delegazioni che partirà da Piazza della Repubblica per arrivare allo Stadio del Mare percorrendo Corso Vittorio Emanuele II.

«L’Albo d’Oro vede l’Inter vincitrice nel primo anno e la Juventus nel secondo. Quest’anno, che vinca il migliore», così ha concluso Martorella.

Altro da

Non perdere